Y tu mama tambien
Nel desiderio di verità e soprattutto di realizzare qualcosa di completamente diverso rispetto a tutto ciò compiuto in precedenza, Alfonso Cuaron riprende una storia vecchia di dieci anni, rimasta a lungo nel cassetto.
Decidendo di parlare di adolescenti in un contesto ricco di dettagli, i due fratelli Cuaron costruiscono un film "sessuale" senza alcuna reticenza, affrontando tutte le situazioni del genere che si verificano realmente nell'ambiente giovanile post adolescenziale dei due protagonisti.
Il mondo di Tenoch e Juan, socialmente agli antipodi uno dall'altro, è invece molto simile generazionalmente. A diciassette anni il sesso come atto è ancora tra il ludico e l'esplorativo, ed è vissuto in maniera ossessiva e monotematica.
Le loro avventure, i loro discorsi sono concentrati esclusivamente su quell'argomento: tra loro nessun tabù e nessuno con il pubblico, che osserva quelle esasperazioni sessuali senza sentirsi mai né un intruso né un "voyeur". Il film si costruisce come un "road movie", vero viaggio di conoscenza e approfondimento di sé e dei propri compagni d'avventura.
Juan e Tenoch viaggiano nell'entroterra messicano assieme a Luisa, moglie tradita di un cugino di Tenoch, alla ricerca di una spiaggia che forse neppure esiste e sotto un cielo ampio e luminoso: una voce fuori campo racconta episodi del passato o del futuro, apparentemente non legati agli eventi in cui si trovano coinvolti i tre "esploratori".

Sbalordimento, eccitazione, divertimento, gioia e disperazione: una mistura nella quale i protagonisti si trovano avvinti e lo spettatore con loro. È una storia semplice, un viaggio nella ricerca di un'ideologia e di un'identità, sia essa solo sessuale o anche personale, mentre un Messico lontanissimo da quello delle cartoline, si staglia con tutte le sue contraddizioni e bellezze.
Concentrati su di sé e sul proprio godimento personale, i due ragazzi partono da Città del Messico portando saldamente con sé gli undici punti del decalogo dei Charrol Astra, immaginari cavalieri astrali, in cui si rispecchiano, ancora per poco, le loro fanciullesche identità.
Nessuna delle regole resisterà al viaggio: la verità avrà la meglio sulla menzogna, seppur allontanerà inesorabilmente i due ragazzi l'uno dall'altro.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'arte della gioia - Parte 1 | Saw X | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | La chimera | Il gusto delle cose | Challengers | Drive - Away Dolls | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | Emma e il giaguaro nero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | Wonka | La zona d'interesse | La sala professori | Marcello mio | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | Foglie al vento | L'odio - La Haine | A dire il vero | Confidenza | C'e' ancora domani | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Mothers' Instinct | La natura dell'amore | Past Lives | Garfield - Una missione gustosa | Quell'estate con Irène | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | I fratelli Sisters | Volare | Una storia nera | Back to Black | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Furiosa: A Mad Max Saga | Il mio posto è qui | Perfect Days | La quercia e i suoi abitanti | L'Ultimo Esorcismo | Vangelo secondo Maria | The Penitent | La bambola assassina | The Old Oak | La profezia del male | Prendi il volo | Mia e il Leone Bianco |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La sala professori (2023), un film di Ilker Çatak con Leonie Benesch, Leonard Stettnisch, Eva Löbau.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: