HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Un giorno devi andare











Tra i valori che caratterizzano il cinema di Giorgio Diritti c’è senza dubbio il coraggio. Un lavoro come "Un giorno devi andare" è audace perché si propone di riflettere sul ruolo dell’uomo sulla Terra ed oltre la vita, e perché lo fa con uno stile personale scarnificando la storia a vantaggio del linguaggio della natura.
Già la prima, affascinante inquadratura – una dissolvenza incrociata dove un’ecografia fetale si mescola a una luna coperta di nuvole – ci introduce nello spazio cosmico del film e spiega che lo sguardo femminile della protagonista è la prospettiva privilegiata di chi può proteggere e dare avvio alla vita.
Quello di Diritti è un netto rifiuto ad accondiscendere i voleri di un pubblico pigro e svogliato, un reciso no alle paillette narrative.
A cominciare dalle motivazioni che spingono una giovane donna italiana di nome Augusta (Jasmine Trinca) a intraprendere una missione in Brasile presso i villaggi indios insieme a suor Franca (Pia Engleberth). Bisogna raccogliere le informazioni poco alla volta per scoprire che il suo sguardo malinconico e le ragioni del viaggio risiedono in una serie di tragici avvenimenti personali: un matrimonio finito male per l’impossibilità di procreare, la perdita di un padre e – forse – un rapporto algido con sua madre (Anne Alvaro). La ragazza segue la religiosa in un percorso di misericordia verso le disgraziate popolazioni del Rio delle Amazzoni ma presto si accorge che non è la sua soluzione. Sceglie di sposare la quotidianità delle favelas dall’interno, di vivere in soggettiva i sentimenti di degrado e la gioiosa semplicità della gente locale.
Insieme al sorriso di Augusta, si apre anche una nuova prospettiva: una famiglia che la accoglie, la speranza dell’amore, un ruolo sociale. Durano poco, però, perché l’avidità e l’egoismo dell’uomo la spediscono in un primordiale esilio alla ricerca della propria identità.
Una parabola intima e metafisica di grande fascino che tenta di raccontare la vastità umana. Troppa carne al fuoco, è questo probabilmente il difetto principale di una pellicola che si srotola, sfilacciata con piglio antropologico tra i "tristi tropici" sudamericani.
La scelta, poi, di affiancare alla narrazione principale quella della famiglia di Augusta in Italia appiattisce l’atmosfera generale e abbassa la tensione emotiva oltre che l’asticella artistica dell’opera.
"Un giorno devi andare", terza parte della così battezzata Trilogia della Comunità, anche se parzialmente incompiuto, è un film molto ambizioso che solo per il fatto di esistere andrebbe premiato con una visione e che ci conferma i grandi mezzi di un regista che fa cinema in modo speculare rispetto alla sua protagonista: cercando una strada nuova e la propria identità. Cercando un giorno dove andare.

La frase:
"Sono scappata dal dolore".

a cura di Nicola Di Francesco

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Comandante | Quell'estate con Irène | La sala professori | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Marcello mio | Emma e il giaguaro nero | Challengers | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Abigail | Wonka | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | La chimera | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Un mondo a parte | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | Ricordi? | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | Prendi il volo | La profezia del male | L'odio - La Haine | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | Trolls 3 - Tutti insieme | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Vacanze di Natale Day (1983), un film di Carlo Vanzina con Jerry Calà, Christian De Sica, Stefania Sandrelli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: