HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Una notte agli studios











Il titolo richiama inevitabilmente alla memoria quello di "Una notte al museo" (2006) di Shawn Levy, ma, a partire dalla esilarante didascalia di apertura "Tratto da una storia non vera", è chiaro che, a differenza della fanta-vicenda interpretata da Ben Stiller, il lungometraggio diretto in tre dimensioni da Claudio Insegno – dopo il pessimo esordio "Alta infedeltà" (2010) – tenda a puntare maggiormente alla parodia.
E’, infatti, lo stesso Insegno a vestire i panni di una comparsa disoccupata che, in cerca di lavoro insieme al collega Enrico Silvestrin e affiancato anche dalla giornalista Giorgia Wurth, s’imbatte in un deposito di vecchi oggetti di scena, tra gli studios di Cinecittà, dove un anziano Marco Messeri mette tutti e tre al corrente del fatto che sono i prescelti per trovare i quattro elementi utili a salvare dalla distruzione il posto, che il produttore americano Daniel McVicar intende sostituire con un parco a tema.
Quattro elementi da ricercare nel corso di un assurdo viaggio all’interno dei diversi generi cinematografici, a partire da una antica Roma che vede coinvolta, tra gli altri, la brassiana Francesca Nunzi, prima di passare a un poliziottesco degli anni Settanta.
Fino a sfociare in un decamerotico con Sandra Milo tra i personaggi; ma solo dopo un’escursione nell’horror che, oltre a Pino Insegno – fratello del regista – nei panni di un grottesco esorcista, include Eva Robin’s in quelli di una vampira.
Tutti al servizio, come pure un malvagio Luca Ward, di un insieme che, penalizzato da una rozza messa in scena eccessivamente televisiva e da un 3D penoso, sfoggia addirittura inquadrature sfocate; pur riuscendo nell’impresa di strappare qualche risata allo spettatore (per citarne una, non male la battuta riguardante le fermate della metropolitana romana) e di risultare più godibile rispetto a operazioni analoghe (e più costose) come "Box office 3D - Il film dei film" (2011) di Ezio Greggio.
Tanto che, sebbene rimaniamo comunque sulla mediocrità, forse a causa di un certo ritrovato retrogusto anni Ottanta (la spassosa capra che parla in toscano spinge a pensare agli animali dotati di parola in "Uno sceriffo extraterrestre poco extra e molto terrestre"), forse perché la comicità proto-Premiata ditta, a tratti, non dispiace neppure sul grande schermo, qualcosa ci lascia pensare che siamo dinanzi a uno di quei trashissimi titoli destinati a trasformarsi, prima o poi, in veri e propri stracult.
Con un’ultima scena posta dopo i titoli di coda.

La frase:
"Il futuro del cinema è nelle vostre mani".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'esorcismo - Ultimo atto | Io e il secco | Volare | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home | Prendi il volo | Garfield - Una missione gustosa | Palazzina Laf | The Fall Guy | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Il mio posto è qui | La profezia del male | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | C'e' ancora domani | Il regno del pianeta delle scimmie | Perfect Days | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | Comandante | Un mondo a parte | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Il segreto di Liberato | Wonka | Back to Black | Emma e il giaguaro nero | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Anatomia di una caduta | La sala professori | L'arte della gioia - Parte 1 | Haikyu!! The Dumpster Battle | Buena Vista Social Club | IF - Gli amici immaginari | La chimera | Ricordi? | Past Lives | Aladdin (V.O.) | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Inshallah a Boy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Vincent deve morire | La quercia e i suoi abitanti | Drive - Away Dolls | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Challengers | Mothers' Instinct | Marcello mio | Il gusto delle cose | Kung Fu Panda 4 | The Old Oak | Eileen | The Penitent | La natura dell'amore | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il fantasma di Canterville | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | L'odio - La Haine | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Abigail (2024), un film di Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett con Alisha Weir, Melissa Barrera, Dan Stevens.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: