Tutti i numeri del sesso
Fortunatamente, il nome del regista Daniel Waters non è legato esclusivamente a “Maial campers-Porcelloni al campeggio” (2001), suo mediocre esordio dietro la macchina da presa, ma anche e soprattutto agli script di diversi, riusciti lungometraggi, tra cui “Batman-Il ritorno” (1992) di Tim Burton e “Schegge di follia” (1989) di Michael Lehmann.
Non a caso, sembra in un certo senso di ritrovare proprio la vena grottesca del film di Lehmann in questa sua opera seconda, la quale vede Simon Baker (“La terra dei morti viventi”) perfettamente calato nei panni di Roderick Blank, moderno manager di successo la cui esistenza viene sconvolta quando riceve una misteriosa mail che non solo gli elenca le donne sedotte in passato, ma anche tutte quelle che finiranno nel suo letto in futuro.
Una lista di ben 101 nomi femminili che, culminante con Death Nell, femme fatale dai toni quasi bergmaniani cui concede anima e corpo una sensuale Winona Ryder (comprendente nel curriculum artistico proprio “Schegge di follia”), finisce per trascinare il rubacuori protagonista in un’autentica odissea psicosessuale, le cui fattezze sembrano quasi porsi a metà strada tra il surrealismo sentimentale del Michel Gondry di “Se mi lasci ti cancello” (2004) e le vicende di amore e sesso al maschile raccontate dal sottovalutato Michael Davis in “100 ragazze” (2000) e “Girl fever” (2002).
Perché, tra linguaggio spesso irriverente e non disprezzabili spruzzate di humour nero, è proprio questo assurdo mix di realtà e fantasia a permettere al film di Waters (ovviamente autore anche della sceneggiatura) di apparire originale e prendere le distanze dall’infinità di commedie romantiche che, concepite con carta-carbone alla mano, affollano annualmente il piccolo e grande schermo.
E, grazie a situazioni e battute divertenti distribuite in maniera sapiente nel corso della narrazione, non mancano certo le occasioni per sprofondare in sane risate; fino al termine di circa 102 minuti di visione che, resi godibili dal fondamentale apporto del montaggio di Trudy Ship (“Il rapporto Pelican”), così frammentato da valorizzare ulteriormente una regia nella media spesso tendente all'eccessiva concessione alla verbosità (aspetto tipico di chi si occupa di script), ci portano a riflettere, tra l'altro, sul fatto che nella vita, a volte, quelle che sembrano risposte sono soltanto domande travestite.

La frase: "Scusate se credo ancora che l’amore sia qualcosa di più di un’umida fusione di genitali".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il mio posto è qui | Mothers' Instinct | Back to Black | Perfect Days | Anatomia di una caduta | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | La bambola assassina | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Il fantasma di Canterville | Confidenza | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Volare | Io e il secco | Abigail | Comandante | The Fall Guy | La profezia del male | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Wonka | Ricordi? | Vincent deve morire | Emma e il giaguaro nero | La zona d'interesse | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | I fratelli Sisters | Marcello mio | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Voglio mangiare il tuo pancreas | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Aladdin (V.O.) | Challengers | Vangelo secondo Maria | La sala professori | Saw X | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Come può uno scoglio (2023), un film di Gennaro Nunziante con Amedeo Grieco, Pio D'Antini, Francesca Valtorta.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: