HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Tutti contro tutti











Da Riccardo De Filippis ad Antonio Gerardi, passando per Giorgio Caputo e Ivano De Matteo, abbiamo diversi elementi provenienti dalla serie televisiva "Romanzo criminale" coinvolti nell’esordio dietro la macchina da presa per l’attore Rolando Ravello, trasposizione su schermo di un suo spettacolo teatrale.
Come pure Marco Giallini, che nel telefilm ispirato alla banda della Magliana ricopriva il ruolo del Terribile, qui impegnato a vestire i panni di Sergio, cognato del protagonista Agostino interpretato dal regista stesso; il quale, di ritorno dalla prima comunione del figlio per festeggiare insieme alla propria famiglia, scopre che qualcuno, purtroppo, si è impossessato del suo appartamento nei palazzoni popolari di Roma.
Quindi, su sceneggiatura scritta insieme a Massimiliano Bruno, presente anche in una piccola parte, Ravello racconta su celluloide l’odierna, drammatica realtà delle case altrui occupate, trasferendo il tutto, però, nel rassicurante territorio della commedia.
Non a caso, già la scelta di mostrare l’identità del misterioso occupante soltanto nel finale del film si rivela efficace per poter regalare situazioni comiche; mentre, man mano che fanno le loro apparizioni il Raffaele Vannoli di "Zora la vampira" e l’Hedy Krissane autore di "Aspromonte", si respira un’aria a tratti vicina ad un certo cinema di Mario Monicelli, a tratti al Pier Francesco Pingitore di "Sfrattato cerca casa equo canone".
Anche se, tra una Lorenza Indovina maestra e Kasia Smutniak moglie di Agostino, è il tanto spassoso quanto sboccato nonno incarnato dallo Stefano Altieri di "Vado a vivere da solo" a offrire la maggior parte dei momenti divertenti; sfoderando una grande performance che, non distante da quelle del Riccardo Billi più anziano, fa della romanità accentuata il suo punto di forza.
Quella stessa romanità accentuata che, in fin dei conti, è anche il vero punto di forza dell’intera operazione, volta sì a regalare oltre un’ora e mezza di leggera visione, ma senza rinunciare ad autentiche punte di amarezza; lasciandosi ulteriormente apprezzare per la propensione a raccontare su schermo della gente del popolo e delle periferie capitoline, a differenza di quasi tutta la produzione cinematografica italiana d’inizio XXI secolo, sempre più orientata verso falsamente poveri abitanti del centro storico e raduni radical chic.
Insomma, oltre che interprete di talento, Rolando Ravello ci spinge già a pensare che sia tranquillamente in grado di fare grandi cose anche come narratore di storie di celluloide. Speriamo di non sbagliarci!

La frase:
"Riprendiamoci casa nostra".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Haikyu!! The Dumpster Battle | Wonka | Ricordi? | La bambola assassina | Palazzina Laf | Challengers | Perfect Days | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Marcello mio | L'Ultimo Esorcismo | Il gusto delle cose | Emma e il giaguaro nero | Il fantasma di Canterville | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Prendi il volo | Saw X | L'odio - La Haine | L'esorcismo - Ultimo atto | Io e il secco | A dire il vero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Spider-Man: Far From Home | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Foglie al vento | Vincent deve morire | La natura dell'amore | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | Quell'estate con Irène | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | La sala professori | La chimera | C'e' ancora domani | Ritratto di un amore | The Old Oak | Volare | Furiosa: A Mad Max Saga | Comandante | Il segreto di Liberato | La profezia del male | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Back to Black | Buena Vista Social Club | L'arte della gioia - Parte 1 | La zona d'interesse | Abigail | Il mio posto è qui | The Fall Guy | Spider-Man: Far From Home (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Abigail (2024), un film di Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett con Alisha Weir, Melissa Barrera, Dan Stevens.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: