HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Tutti i nostri desideri











Una tragica vittoria, come può essere l'ottenere un successo giuridico destinato a far scuola e venir condannati da una malattia a pochi mesi di sopravvivenza. Liberamente ispirato al romanzo “Vite che non sono la mia” di Emmanuel Carrère, co-sceneggiato e diretto da Philippe Lioret (già apprezzato per “Welcome”), “Tutti i nostri desideri” ha il respiro di una prova d'attori impegnati in un rapporto anomalo e in due amari tipi di lotta. Marie Gillain dà al suo personaggio un volto tormentato che non riesce a rivelare la tragedia incombente al marito e ai due figli piccoli, benedice la futura coppia in una toccante scena d'ospedale e trova nell'alter ego interpretato da Vincent Lindon - il cui fruscìo della giacca di pelle diventa subito presenza familiare e rassicurante - quel padre che non ha avuto. La loro frequentazione nasce dalla stima e permette una confidenza esclusiva, nell'oscillazione tra un affetto quasi parentale e l'attrazione erotica. Nessuno dei due dichiara tale ambivalenza (si tengono stretti la mano e continuano a darsi del lei) ma, in un gioco di specchi, è il nervoso disagio dei rispettivi compagni a evidenziarla.

La donna sostiene il peso di una doppia battaglia, una legale e una contro il cancro, affrontando senza ricatti emotivi la scelta tra un nuovo protocollo medico pur sempre invasivo – che inoltre ritarderebbe non di molto la morte - e il semplice ricorso alla morfina. E il film valorizza non solo la dignità del malato, ma anche del povero. Perchè, ben sapendo che nonostante le irregolarità dei contratti di prestito finanziario (i quali utilizzano pubblicità ingannevoli ai danni di gente in difficoltà) questi sono stati firmati, e i soggetti deboli – che non godono di una rappresentanza adeguata - sono destinati a soccombere, sposta la vertenza nei confronti degli abusi degli istituti di credito sul terreno della “concorrenza sleale” a livello comunitario, il solo discorso accettabile dal governo dei mercati. In quanto “il consumo è il sistema: non si tocca”.

La frase:
"Lasciatemi in pace, voglio solo degli antidolorifici".

a cura di Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Giselle (Dutch National Ballet) (2023), un film di Marius Petipa, Jean Coralli, Jules Perrot con Olga Smirnova, Jacopo Tissi,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: