HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Ti stimo fratello











Il momento più divertente dei circa 93 minuti di visione è sicuramente quello in cui Jonny, in fissa con la musica house e incarnato dal Giovanni Vernia della trasmissione televisiva "Zelig", si trova a sostenere a Milano, complice indispensabile raccomandazione trovatagli dal padre (il veterano Maurizio Micheli), l’esame orale per entrare nel Corpo della Guardia di Finanza, un po’ come fece Checco Zalone nel tentativo di diventare carabiniere in "Che bella giornata" (2010).
Sempre con le fattezze di Vernia, però, il vero personaggio principale del lungometraggio è il fratello gemello di Jonny (o il gemello fratello, come lo chiama lui), Giovanni, che, laureatosi a Genova in ingegneria elettronica, in maniera analoga al Checco Zalone di "Cado dalle nubi" (2009) è passato dalla Puglia al capoluogo lombardo.
Con quest’ultimo che finisce a lavorare in qualità di creativo per l’agenzia pubblicitaria il cui capo è il padre della fidanzata Federica alias Susy Laude, quindi, è chiaro che non poca sia l’influenza proveniente da colui che ha interpretato il più grande successo della storia del cinema italiano, fattosi conoscere all’interno dello stesso, succitato spettacolo di cabaret del piccolo schermo; come i diversi comici posti qui a fare da contorno, da Carol Visconti a Giancarlo Barbara.
Del resto, mentre la tematica dell’evasione fiscale lega curiosamente la pellicola alle notizie di cronaca diffuse proprio nel periodo della sua uscita nelle sale cinematografiche, è impossibile non ripensare al primo film zaloniano anche dal momento in cui entra in scena un gruppetto di omosessuali destinati a stringere amicizia con Jonny.
Ma, a differenza di quanto lodevolmente fatto da Gennaro Nunziante nelle sue due pellicole, Paolo Uzzi, affiancato al timone di regia dallo stesso protagonista, non sembra essere capace di fondere il modo di far ridere del tubo catodico (o del digitale terrestre, se preferite) con i necessari ritmi del grande schermo.
Infatti, mentre abbiamo anche Diego Abatantuono coinvolto in un ruolo marginale (d’altra parte, produce il Maurizio Totti che finanziò "Happy family" e "Io non ho paura") e l’ottimo Paolo Sassanelli nei panni di un maresciallo della Guardia di Finanza, tra affollate discoteche e innamoramento da parte dei due protagonisti per la medesima, giovane cameriera, lo spettatore si trova dinanzi a uno spettacolo tanto martellante quanto poco coinvolgente.
Un po’ come buona parte della brutta, tutt’altro che culturalmente appagante televisione italiana d’inizio XXI secolo, fino ai titoli di coda animati di un’operazione non pessima, ma realizzata con non indifferente approssimazione (basterebbe citare le inquadrature in cui Vernia interpreta entrambi i fratelli che si parlano l’uno davanti all’altro).
Oltre che – aspetto più grave – raramente in grado di strappare risate.

La frase:
"Ora capisci perché non ti ho mai parlato di mio fratello, è la pecora nera della famiglia".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Inshallah a Boy (2023), un film di Amjad Al Rasheed con Mouna Hawa, Seleena Rababah, Hitham Omari.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: