Thor
Maestoso, imponente e shakespeariano. Questo è "Thor". Abbandonata l’ironia, il gusto per il gioco e per l’improvvisazione tipica di "Iron Man", ecco che dal mondo dei fumetti spunta un nuovo affascinante supereroe: "Thor". Già agli inizi del 1990 il regista Sam Raimi aveva cercato di produrre, senza successo, il film e dopo un passaggio di diritti, ora la stessa Marvel decide di produrre questa affascinante storia legata ai miti nordici, nata dalla penna di Steen Lee, Larry Lieber e Jack Kirby. Certo è un po’ diverso dal fumetto del 1962 apparso sulla rivista "Journey Into Mystery", ma resta comunque fedele alla serie grazie all’abilità dell’attore e regista Kenneth Branagh, che ricorda la sua infanzia: "Piove molto nell'Irlanda del Nord ed è sempre tutto grigio. I colori delle copertine di Marvel Comics risaltavano sugli scaffali della libreria e 'The Mighty Thor' era proprio quello che mi piaceva di più". Da questo amore nasce il film, sapientemente orchestrato in tutti i suoi elementi, nulla è lasciato al caso a partire dalla sceneggiatura e dalla scelta degli attori. Vi è un equilibrio fra le varie parti dell’opera, il dramma lascia spazio all’intrattenimento leggero e all’azione tipica dei fumetti senza creare fratture, tutto si sussegue limpido, caratterizzato qua e là dal linguaggio tipico dei fumetti, che si mescola a riferimenti colti e ad omaggi al mondo del teatro così come al mondo del cinema. Le citazioni sono decisamente chiare, prime fra tutte quelle ai film western come "Mezzogiorno di fuoco", cui si aggiungono le più classiche come "Enrico IV", "Enrico V", "2001: Odissea nello spazio", "Metropolis", "Guerre Stellari", o appartenenti al fantasy come "La storia infinita" o ancor più semplicemente alla stessa "Bibbia", soprattutto alla vicenda di Caino e Abele. Sì, perché Branagh pone l’accento sul rapporto familiare del protagonista, sull’amore/odio che lega due fratelli. Thor, interpretato dall’australiano Chris Hemsworth, è un possente e valoroso guerriero vichingo, figlio del grande padre degli dei Odino, dal carattere irruento e arrogante che cerca in tutti i modi di mostrare la sua abilità senza pensare alle conseguenze. Superbo e viziato decide di andare a combattere, con l’aiuto dei suoi amici e di suo fratello Loki, i giganti di ghiaccio. Un gesto che potrebbe essere la scintilla per il riaccendersi della guerra fra il dorato mondo di Asgard e il grigio e cupo mondo di ghiaccio. A fermare lo scoppio del conflitto è lo stesso Odino, interpretato da Anthony Hopkins, che decide di punire il figlio privandolo del suo martello e dei poteri, "spedendolo" poi sulla terra ai giorni nostri. E’ qui che incontra lei, la bella astrofisica, e non più infermiera come nei fumetti, Jane Foster, interpretata da Natalie Portman, che farà da guida a questo giovane un po’ strano, che si comporta come un pesce fuor d’acqua. Insieme affronteranno la SHIELD per cercare di recuperare il magico martello (con la ripresa dell’ultima scena, dopo i titoli di coda, di "Iron Man 2"), ma anche le trame tessute dallo stesso Loki, che cerca di diventare re di Asgard, nel tentativo di ricevere un apprezzamento dal padre Odino. Al di là degli effetti speciali, decisamente apprezzabili, e dell’ambientazione, "Thor" è la storia di una faida familiare, che senza grandi sorprese si snoda attraverso il conflitto fra due personaggi Thor/Loki, contornati da figure e personaggi che non riescono ad emergere e ad imporsi, in primis la stessa Jane Foster. A risaltare agli occhi del pubblico per maestria e abilità sono senza dubbio l’indiscusso Anthony Hopkins, ma in particolare Tom Hiddleston, che riesce a dare al suo personaggio un’ambiguità che spiazza e conquista lo spettatore. Come sempre nei film della Marvel dopo i titoli di coda vi è un’altra scena, che anticipa il prossimo film: "I vendicatori".

La frase: "Un re saggio non cerca mai la guerra, ma... deve essere pronto ad affrontarla".

Federica Di Bartolo

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per My sweet monster (2021), un film di Viktor Glukhushin, Maxim Volkov con Lyubov Aksyonova, Aleksey Chumakov, Alena Doletskaya.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: