The yes men
Il simpatico gruppo di giovani che dà il nome al documentario (www.theyesmen.org) ha inventato una serie di azzeccate iniziative mediatiche, tali da garantir loro una certa visibilità.
Inizialmente essi presero di mira il presidente USA Gorge W. Bush con un sito web in cui ribattevano alle sue bugie. Per questo ci furono pressioni per farli chiudere, e i ragazzi dovettero dotarsi di un supporto legale. Poi, per denunciare il carattere machista di molti videogame, ne riempirono uno di omini-"comparse" in mutande che si baciavano. E ancora, piazzarono sugli scaffali di grandi magazzini delle bambole Barbie parlanti, ma dai messaggi registrati opposti a quelli abituali.

Ma l'azione più eclatante degli "Yes Men" è stata l'attivazione di un altro sito, stavolta molto simile a quello del WTO, sicchè ignare organizzazioni economiche li hanno invitati in giro per il mondo a partecipare a conferenze. In serissimi ed esilaranti interventi in giacca e cravatta, i nostri eroi (Mike Bonanno e Andy Bichlbaum) sostenevano così la fine delle dogane, un orario di lavoro uguale per tutti, il voto elettronico (per le elezioni) al miglior offerente, la schiavitù a distanza (o manodopera delocalizzata che dir si voglia), la totale privatizzazione dell'istruzione, gli hamburger per riciclare rifiuti organici, fino al clamoroso annuncio - inviato a 25 mila giornalisti - dello scioglimento del WTO per fallimento degli obiettivi. E suscitando di volta in volta reazioni distratte, approvazione, rabbia. Un vero spettacolo dadaista con gusto per l'assurdo comico, creativamente sovversivo, intelligente nel far perno sulle contraddizioni del nemico.

Un'opera girata a più mani (Dan Ollman, Sarah Price e Chris Smith), benedetta dall'apparizione di Michael Moore in un cameo, presentata in vari festival (premio del pubblico a quello di Amsterdam) compreso - per l'Italia - il Tekfestival che ne proiettò una versione precedente ridotta, e che ora grazie alla Teodora di Vieri Razzini esce in versione sottotitolata, per qualche giorno, in una decina di sale di altrettante città per la lodevole rassegna "5 pezzi facili".

La frase: "...rubiamo l'identità di persone che riteniamo criminali per mostrare il loro vero volto".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La quercia e i suoi abitanti | La bambola assassina | Aladdin (V.O.) | Il mio posto è qui | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | L'Ultimo Esorcismo | Eileen | Drive - Away Dolls | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Vincent deve morire | Quell'estate con Irène | The Penitent | La profezia del male | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | The Fall Guy | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | A dire il vero | Io e il secco | Foglie al vento | Anatomia di una caduta | Furiosa: A Mad Max Saga | Kung Fu Panda 4 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | C'e' ancora domani | L'odio - La Haine | Inshallah a Boy | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Saw X | Comandante | Spider-Man: Far From Home | La chimera | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Wonka | La zona d'interesse | Ricordi? | Confidenza | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Past Lives | Il regno del pianeta delle scimmie | Trolls 3 - Tutti insieme | Perfect Days | Challengers | Abigail | Volare | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Emma e il giaguaro nero | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Ritratto di un amore | Il gusto delle cose | Marcello mio | Un mondo a parte | Haikyu!! The Dumpster Battle | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Una storia nera (2024), un film di Leonardo D'Agostini con Laetitia Casta, Andrea Carpenzano, Giordano De Plano.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: