The Town
Dopo il Premio Oscar per la sceneggiatura di "Will Hunting – Genio Ribelle", il successo ottenuto con la regia di "Gone Baby Gone", e la Coppa Volpi per la Miglior Interpretazione Maschile in "Hollywoodland", Ben Affleck ci riprova e porta alla 67ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, "The Town", un film da lui diretto, scritto e interpretato.
La pellicola è tratta dal romanzo di Chuck Hogan, "Il principe dei ladri", che è valso all’autore statunitense il Premio Hammett nel 2005. Come afferma lo stesso Affleck, la storia è stata leggermente modificata per una maggior scorrevolezza, e bisogna dirlo, se la base era ottima, il prodotto finito è eccellente.
Affleck, infatti, ci regala un film ben rifinito, con una regia pulita senza troppi fronzoli che ben si sposa con il genere poliziesco cui appartiene. Non c’è nessuna forzatura né sulla storia né tantomeno nelle scene d’azione, come gli inseguimenti che riescono a dare emozioni al cardiopalma senza scadere nell’esaltazione.
In breve, la storia racconta di una banda che vive nei sobborghi di Boston, a Charlestown, che compie una rapina a mano armata in una banca. Nonostante si sia deciso di non far del male a nessuno, durante il colpo il più impulsivo del gruppo, Jem, interpretato da Jeremy Renner ("The Hurt locker", "L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford"), ferisce gravemente un funzionario e rapisce il direttore della banca, Claire, (Rebecca Hall, "Vicky Cristina Barcellona", "The Prestige"). Quando sono al sicuro, liberano l’ostaggio, ma c’è il rischio che possa riconoscerli, quindi decidono di tenerla d’occhio, e ad occuparsene e Doug/Ben Affleck, che finge un incontro casuale. Presto tra i due si crea una certa sintonia, e la voglia di Doug di cambiare vita aumenta. Nel frattempo l’agente dell’FBI Adam Frawley, (John Hamm, "Howl", "Mad Man" importante serie TV USA), è sulle loro tracce.
Grazie all’aiuto di un cast d’eccezione che comprende, oltre ai già citati attori, il candidato agli Oscar Pete Postlethwaite ("Nel Nome del padre", "Inception"), e il Premio Oscar Chris Cooper, ("Il Ladro di Orchidee"), e di una troupe che comprende il Premio Oscar Robert Elswit ("Il Petroliere") come direttore della fotografia, e il produttore Graham King, Premio Oscar per "The Departed – Il Bene e il Male", "The Town" è un piacevole film d’azione che lascia spazio anche alla riflessione e ai buoni sentimenti.
Punti di forza del film sono gli inseguimenti e l’audacia criminale, ma, allo stesso modo si rimane affascinati dalla descrizione del background dei personaggi, così profondamente legato alla città, e in particolare al quartiere in cui il film è ambientato. Boston, infatti, è la città che ha il numero più alto di rapine al mondo, e Charlestown, il quartiere con il più alto numero di rapinatori della città. La rapina è come una tradizione di famiglia che viene tramandata di generazione in generazione, e alla consapevolezza di avere un destino assegnato, è radicato nei giovani il desiderio di fuggire e cambiare il proprio futuro. Ben Affleck riesce a descrivere bene questo disagio, mettendo a nudo sentimenti e reazioni che sono realmente molto complessi e che non si possono certo liquidare con un’etichetta. Ogni cosa sembra studiata e analizzata secondo tutte le angolazioni, e la recitazione degli interpreti dona quel tocco di naturalezza che completa la visione di una comunità e di tutto quello che gli sta intorno. In questo modo Boston diventa protagonista inconsapevole del film, madre e carceriera, splendida e terribile allo stesso tempo, raccontata attraverso le sue strade, i suoi edifici, la sua gente.

La frase: "Rapinare la Cattedrale di Boston non ha prezzo".
(nb. Riferito al Fenway Park, lo stadio dove giocano i Red Sox)

Monica Cabras

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Penitent | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | La natura dell'amore | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Kung Fu Panda 4 | The Fall Guy | La chimera | Prendi il volo | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Vincent deve morire | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Mia e il Leone Bianco | Saw X | La bambola assassina | Volare | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Confidenza | Il segreto di Liberato | Voglio mangiare il tuo pancreas | Challengers | C'e' ancora domani | Il fantasma di Canterville | Quell'estate con Irène | L'arte della gioia - Parte 1 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | La sala professori | Il mio posto è qui | Eileen | Il gusto delle cose | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | L'esorcismo - Ultimo atto | Wonka | L'Ultimo Esorcismo | Past Lives | Ricordi? | Palazzina Laf | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Una storia nera | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | Perfect Days | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home | Aladdin (V.O.) | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La sala professori (2023), un film di Ilker Çatak con Leonie Benesch, Leonard Stettnisch, Eva Löbau.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: