Le tre sepolture
Tommy Lee Jones, attore conosciuto per blockbuster come "Men in Black" e "Il fuggitivo", si sposta dietro la macchina da presa per dirigere una storia realistica e metaforica insieme, un western moderno che mostra la brutalità e la connivenza della polizia texana con le guardie di frontiera ai danni dei clandestini messicani, sotto-persone che non hanno diritto né alla giustizia, né ad una sepoltura.
Così quando viene trovato ucciso Melquiades Estrada, cowboy messicano irregolare, la polizia locale non ci pensa neanche a cercare l'assassino. Non importa che tipo di persona sia stata Estrada in vita, è un messicano, un immigrato illegale, avrebbe potuto venir ucciso durante la traversata della frontiera e anche allora nessuno si sarebbe preso la briga di perseguire il suo omicida.
Non la pensa così Pete, texano dai lineamenti scolpiti, legato da sincera amicizia con il defunto, deciso a riportare il suo corpo in Messico, come gli aveva promesso tempo prima.
Con loro andrà anche Mike, guardia di frontiera, autore dell'accidentale omicidio, rapito e ammanettato da Pete, costretto a vestire i panni, non solo in senso metaforico, della sua vittima.
Tutto il film è percorso da continue contrapposizioni: Texas e Messico, americani e immigrati, buoni e cattivi… la struttura stessa della pellicola è divisa nettamente a metà: nella prima parte vengono descritti i personaggi attraverso brevi flash, con una narrazione cronologicamente non lineare, dominata da colori freddi. Nella seconda, sicuramente la più bella visivamente, si assiste al road movie vero e proprio, il racconto diventa lineare e le scene hanno un ampio respiro, i colori si fanno squillanti ed accesi.
E antitetiche, fin troppo schematiche, sono anche le personalità dei due protagonisti: mentre il messicano è uomo buono e timido, un sognatore alla Don Chisciotte, capace di regalare il suo miglior cavallo ad un amico, il gringo è un essere umano abbietto, senza sentimenti, incapace di amare, bravissimo Berry Pepper a rendere tutte le sfumature di questo personaggio fino al suo strazio finale.
Tommy Lee Jones è riuscito a costruire un film solido, con sprazzi di humor nero e alcune sequenze bellissime, in particolare nella seconda parte, dove l'elemento descrittivo lascia posto ad una narrazione più sfumata ed evocativa.

La frase: "Hei Pete, le formiche stanno mangiando il tuo amico".

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Io e il secco | Challengers | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Wonka | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Back to Black | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | Confidenza | La natura dell'amore | Spider-Man: Far From Home | The Old Oak | Past Lives | Il segreto di Liberato | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | Perfect Days | I fratelli Sisters | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | La sala professori | Anatomia di una caduta | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Palazzina Laf | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Drive - Away Dolls | Eileen | Ricordi? | The Penitent | L'odio - La Haine | Abigail | Ritratto di un amore | Una storia nera | Buena Vista Social Club | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Marcello mio | Saw X | C'e' ancora domani | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | A dire il vero | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Estranei (2023), un film di Andrew Haigh con Andrew Scott, Paul Mescal, Carter John Grout.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: