La mummia - La tomba dell'imperatore dragone
L’avvincente prologo, ambientato nell’antica Cina, vede l’ex campione di Wushu Jet Li ("Romeo deve morire") nei panni dello spietato imperatore cinese Dragone, condannato dalla strega Zi Yuan, con il volto di Michelle Yeoh ("Memorie di una geisha"), a vivere per l’eternità in uno stato di animazione sospesa insieme ai suoi 10000 guerrieri sepolti nell’argilla.
A nove anni da "La mummia" (1999) e a sette dal sequel "La mummia-Il ritorno" (2001), tramite i quali Stephen Sommers ("Deep rising-Presenze dal profondo") rispolverò il classico interpretato nel 1932 da Boris Karloff trasformandolo in una coppia di discutibili pop corn-movie rivolti più al pubblico dei giovanissimi che a quello costituito da chi è in cerca di brividi, il timone di regia passa nelle mani di Rob Cohen ("Fast and furious") e l’archeologa protagonista Evelyn, ora interpretata da Maria Bello ("A history of violence") e non più da Rachel Weisz ("Constantine"), torna in azione affiancata dal marito Rick O’Connell, dal cresciuto figlio Alex e dal truffaldino fratello Jonathan, rispettivamente con le fattezze di Brendan Fraser ("Crash-Contatto fisico"), Luke Ford ("Black balloon") e John Hannah ("Sliding doors"), per fronteggiare questa volta la temibile minaccia dagli occhi a mandorla intenta a dominare il mondo intero.
E bisogna subito dire che, a dispetto delle tutt’altro che positive previsioni, ci troviamo dinanzi a quello che, tra maledizioni orientali e perfino invasioni di yeti, possiamo tranquillamente giudicare come il miglior capitolo della serie, del tutto incapace di spingere lo spettatore ad addormentarsi, nonostante la sua non breve durata (siamo intorno ai 112 minuti).
Cohen, infatti, gestisce a dovere l’abbondanza di emozionanti sequenze d’azione costruite in maniera evidente sull’impeccabile stile degli action-movie made in Hong Kong (non a caso, il nutrito cast comprende anche l’Anthony Wong Chau-Sang di "Infernal affairs"), fino all’attesissimo scontro finale tra l’esercito cattivo degli uomini di terracotta e quello dei guerrieri scheletrici che sembrano nostalgicamente usciti dal classico "Gli Argonauti" (1963) di Don Chaffey.
L’ironico mix di avventura, effetti digitali e horror under 15, quindi, funziona meglio del solito, tanto che finisce per risultare più vicino allo spirito di Indiana Jones il film di Cohen che il poco esaltante quarto episodio dedicato da Steven Spielberg al famoso eroe di celluloide dalla faccia di Harrison Ford.

La frase: "C’è qualcosa di incredibilmente romantico nello sconfiggere i morti viventi".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Ricordi? | Eileen | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Back to Black | Confidenza | Inshallah a Boy | La profezia del male | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | I fratelli Sisters | Il gusto delle cose | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Past Lives | The Fall Guy | Marcello mio | Wonka | Buena Vista Social Club | La zona d'interesse | Aladdin (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La sala professori | Volare | Comandante | Anatomia di una caduta | La natura dell'amore | Palazzina Laf | C'e' ancora domani | Saw X | Il fantasma di Canterville | Una storia nera | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Io e il secco | Garfield - Una missione gustosa | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Mia e il Leone Bianco | A dire il vero | The Penitent | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | L'Ultimo Esorcismo | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La bambola assassina | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | Il mio posto è qui | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ghost Detainee - Il caso Abu Omar (2024), un film di Flavia Triggiani, Marina Loi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: