HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

The Iron lady











Figlia di un droghiere, è stata il primo capo di governo di sesso femminile in Occidente, nonché il Primo Ministro britannico con il maggior numero di mandati del XX secolo.
Nata a Grantham nel 1925, è lei la donna di ferro del titolo: Margaret Thatcher, che vediamo ormai ottantenne e vedova nel corso dei primi minuti di visione, ma della quale seguiamo il percorso evolutivo, dalla nascita della passione per la politica alla morte del marito Denis, con il volto del veterano Jim Broadbent, attraverso il continuo alternarsi di presente e passato.
Percorso evolutivo destinato a passare per la gioia legata all’ammissione all’università di Oxford e le prime lotte alla Camera; fino al momento in cui, ormai importante figura mondiale di potere, lo stile della sua leadership diventa sempre più autocratico e, mentre le sue scelte politiche lacerano la nazione, i suoi frustrati ministri le si rivoltano contro.
Con la televisiva Alexandra Roach impegnata ad incarnare la donna da giovane e la grandissima Meryl Streep che le concede anima e corpo sia a sessant’anni che – ottimamente truccata da J. Roy Helland – nella versione anziana, una pellicola puntante principalmente e in maniera evidente sulla lodevole prova del cast; pur senza lasciare troppo celato l’apprezzabile lavoro svolto dalla regista Phyllida Lloyd, che già ebbe a sua disposizione Lady Oscar per "Mamma mia!", del 2008.
Infatti, basterebbe effettuare un paragone con un’operazione contemporanea e dall’argomento simile come "J. Edgar" di Clint Eastwood per poter affermare che, nello sfoggiare una regia capace di spaziare in maniera piuttosto disinvolta dalle situazioni venate d’ironia a quelle tragiche degli attentati, la Lloyd sia stata capace di ricavare un biopic decisamente più coinvolgente e riuscito del film diretto dal solitamente ineccepibile autore di "Mystic river" e "Gran Torino".
E, a rendere ancor più dinamico e tutt’altro che noioso l’insieme, contribuisce anche il buon uso della colonna sonora, ulteriore, probabile testimonianza di quanto appreso dalla cineasta grazie alla realizzazione del citato musical basato sulle canzoni degli Abba.

La frase:
"Io non ho intenzione di trattare con dei criminali e dei banditi".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Buena Vista Social Club | La sala professori | Trolls 3 - Tutti insieme | Saw X | Quell'estate con Irène | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Foglie al vento | Comandante | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | La profezia del male | Voglio mangiare il tuo pancreas | Wonka | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Volare | Il fantasma di Canterville | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | The Fall Guy | Io e il secco | Confidenza | Il gusto delle cose | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | The Penitent | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Ricordi? | A dire il vero | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | The Old Oak | Challengers | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Una storia nera | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Back to Black | Eileen | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home | Il mio posto è qui | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | La chimera | Il regno del pianeta delle scimmie | Ritratto di un amore | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Suspiria (1977), un film di Dario Argento con Jessica Harper, Stefania Casini, Joan Bennett.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: