The host
Qualcosa ci dice che Matt Reeves e J.J. Abrams, rispettivamente regista e produttore del chiacchieratissimo "Cloverfield", prima di dedicarsi al loro gigantesco essere distruggi-New York siano incappati nella visione di "Gwoemul", produzione più vecchia di circa due anni che, sfornata dalla Corea del Sud, porta la firma del Joon-ho Bong cui dobbiamo, tra l'altro, la commedia "Barking dogs never bite" (2000) e il thriller "Memories of murder" (2003).
Proprio come nel lungometraggio di Reeves, infatti, la mostruosa creatura di "The host" (titolo anglofono con cui la pellicola è meglio conosciuta), generata casualmente sei anni dopo la dispersione di formaldeide impolverata nelle acque di un fiume, sembra essere in grado di trasmettere agli esseri umani un pericoloso virus.
Però, tutti coloro che si aspettano l'ennesimo kaiju-eiga (termine per indicare i monster-movie orientali) potrebbero rimanere non poco delusi, in quanto, a differenza dei vari Godzilla e Gamera, il mostro di Joon-ho Bong, che viene mostrato in tutto il suo splendore (anche se appare evidente la sua natura digitale) già a partire dai primi minuti di visione, non scorazza distruttivo tra grattacieli ed abitazioni, ma si limita a rapire comuni mortali-cibo in prossimità della sua tana.
E, se inizialmente tornano alla memoria i fanta-kolossal di Roland Emmerich, si ripensa in un certo senso a "Lo squalo" dal momento in cui una bambina, finita tra le provviste del mostro, viene ricercata da nonno, padre, zio e zia in vena d’avventura senza paura.
Perché, al di là della trama fantascientifica e con spruzzate d’ironia, "The host" non sembra essere altro che un elogio all'importanza del nucleo familiare, mentre attacca senza sosta un'umanità stupidamente menefreghista – a partire dai due medici che disperdono la formaldeide ai danni dell'ambiente – e "affezionata" in maniera squallida al dio denaro, tanto da non esitare a fare ricorso al rapimento, proprio come il nemico soprannaturale che si trova a dover fronteggiare.
Al termine dei 119 minuti di visione leggermente al di sopra della media, quindi, l’impressione generale è che l’intelligente lato metaforico finisca in buona parte per occultare quello dell’intrattenimento, che in questo genere di produzioni necessiterebbe, invece, di maggiore spazio.

La frase:
- "Ragazzi, lo vedete? Sotto, nell’acqua, qualcosa di oscuro nell’acqua, davvero non lo vedete"
- "Di che diavolo sta parlando?"
- "Della fine, idioti, vi auguro una bella vita".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Eileen | Back to Black | La sala professori | La profezia del male | C'e' ancora domani | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Wonka | Ricordi? | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | La chimera | Prendi il volo | Trolls 3 - Tutti insieme | La zona d'interesse | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Aladdin (V.O.) | Foglie al vento | Past Lives | Marcello mio | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La bambola assassina | Una storia nera | Confidenza | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La natura dell'amore | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Un mondo a parte | Il fantasma di Canterville | Perfect Days | Furiosa: A Mad Max Saga | Mia e il Leone Bianco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | Spider-Man: Far From Home | La quercia e i suoi abitanti | The Penitent | Garfield - Una missione gustosa | Buena Vista Social Club | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il cacciatore (1978), un film di Michael Cimino con Robert De Niro, John Cazale, John Savage.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: