The Hitcher
Un giovane C. Thomas Howell, in viaggio in automobile attraverso le desertiche strade americane, alle prese con un autostoppista psicopatico magistralmente interpretato da Rutger Hauer.
Questa, nel 1986, fu l’idea alla base di "The hitcher - La lunga strada della paura", moderno western camuffato da polveroso thriller on the road dal sapore Anni Settanta che, sicuramente debitore nei confronti di precedenti titoli del calibro di "Duel" (1971) e "La macchina nera" (1977), segnò l’esordio dietro la cinepresa per il promettente Robert Harmon, poi abbandonatosi ad una indefinibile carriera registica per tornare al servizio dell’alta tensione soltanto nel nuovo millennio, con i mediocri "They-Incubi dal mondo delle ombre" (2002) e "Highwaymen" (2003).
Ora, dopo un sequel apocrifo ("Paura nel buio" alias "Hitcher 2-Hitcher in the dark" di Umberto Lenzi, 1989) ed uno ufficiale ("Hitcher 2-Ti stavo aspettando" di Louis Morneau, 2003), è la Platinum Dunes di Michael Bay – già curatrice degli apprezzabili remake di "Non aprite quella porta" e "Amityville horror" – a finanziare il rifacimento del film di Harmon, primo lungometraggio diretto dallo specialista in videoclip e spot pubblicitari Dave Meyers.
Quindi, mentre storiche sequenze come quella della famiglia inconsapevolmente in auto con il folle assassino vengono fedelmente riproposte, la principale differenza, rispetto all’originale, risiede nel fatto che il protagonista Jim Halsey, nei cui panni troviamo questa volta Zachary Knighton ("Un principe tutto mio"), viaggia insieme alla fidanzata Grace Andrews, con il volto di Sophia Bush ("Il mio ragazzo è un bastardo").
Purtroppo, però, Sean Bean (la trilogia de "Il Signore degli Anelli") si trova inadeguatamente a dover sbrigare il compito di rimpiazzare la memorabile figura di Hauer, della quale non riesce in alcun modo a replicare la carica inquietante, mentre, tra lamiere contorte ed automobili distrutte, risultano decisamente aumentati gli spargimenti di liquido rosso.
Ne viene fuori una rilettura indirizzata in maniera evidente al pubblico di teen-ager in vena di riscoperta del cinema di genere del passato, quasi priva della necessaria tensione (onnipresente nel capostipite) all’interno delle numerose sequenze drammatiche e che si presenta nelle semplici vesti di compitino appena sufficiente di cui non si sentiva davvero il bisogno.

La frase:
- "Da dove vieni?"
- "Da dovunque".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Eileen | Back to Black | La sala professori | La profezia del male | C'e' ancora domani | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Wonka | Ricordi? | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | La chimera | Prendi il volo | Trolls 3 - Tutti insieme | La zona d'interesse | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Aladdin (V.O.) | Foglie al vento | Past Lives | Marcello mio | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La bambola assassina | Una storia nera | Confidenza | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La natura dell'amore | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Un mondo a parte | Il fantasma di Canterville | Perfect Days | Furiosa: A Mad Max Saga | Mia e il Leone Bianco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | Spider-Man: Far From Home | La quercia e i suoi abitanti | The Penitent | Garfield - Una missione gustosa | Buena Vista Social Club | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Eternal Memory (2023), un film di Maite Alberdi con Augusto Góngora, Paulina Urrutia,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: