History Boys
Storie di esami, di interminabili quanto inutili disquisizioni intellettuali sulla vita, sul ruolo della cultura, sul sesso; storie di professori un pò pedofili, un pò ruffiani; storie di imbrogli e di storie imbrogliate, e di omosessuali non abbastanza cresciuti per trovare il coraggio di dichiararsi.

Alla Cutler Grammar School corre l'anno 1983 e otto ragazzi devono prepararsi per passare l'esame d'ammissione all'università di Oxford. Ad aiutarli ci penseranno tre professori un pò eccentrici...

Premiato con numerosi riconoscimenti già come commedia teatrale, "The History boys" dal National Theatre di Londra fino alle luci di Broodway, approda infine sul grande schermo mantenendo un cast artistico pressoché invariato e la regia anticonformista di Nicholas Hytner (per il cinema "La pazzia di Re Giorgio" e "L'oggetto del mio desiderio").
Il tema lo conosciamo: alunni scapestrati e professori illuminati, un binomio che al cinema ha già prodotto un discreto numero di buoni risultati. Gli attori no: con l'eccezione di Richard Griffiths, nel ruolo di un professore un pò pedofilo ma dall'atteggiamento "tanto buono che non gli si può proprio dire nulla", che dall'accademia di Harry Potter viene ad insegnare a una scuola nella periferia londinese. La trama, in verità, la stanno ancora cercando nelle quinte o nei camerini di Broodway: assente, incentrata solo su estenuanti dibattiti intellettuali stile Oscar Wilde nel suo Dorian Gray, e palpatine gay tra i banchi e i cortili di scuola.
"The History Boys" è una pellicola che vive del riflesso teatrale da cui ha avuto origine e di quel riflesso rimane abbagliato e inerme: non c'è una trama; la recitazione è artefatta e precostruita come la sceneggiatura, a sua volta noiosa e drammaticamente retorica. Nel cinema c'è la ricerca della verosimiglianza, molto più che a teatro, e questa, in ultima analisi, potrebbe essere la ragione del fallimento artistico di questa pellicola. Mentre a teatro il pubblico, consapevolmente ma inconsciamente, presuppone nella visione già l'inganno della farsa, sa già che ciò a cui assiste altro non è che una pantomima più o meno ben costruita, al cinema il pubblico si aspetta di credere realmente a ciò che sta accadendo sul grande schermo, di esserne completamente rapito. "The History Boys" non tiene conto di questo aspetto, intrinseco nel mezzo che usa, e finisce per sfiorare il ridicolo tratteggiando con toni leggeri studenti gay, ma un poco omofobici; professori, senza mezzi termini, pedofili e profondamente insoddisfatti; e un insegnamento al limite dell'assurdo: "...Inventate...!" consiglia un giovane professore ai propri studenti. Gay Pride.

Non si discute il successo teatrale, se ne contesta l'intento cinematografico. "The History Boys" è un teatro, un certo tipo di teatro e di fare teatro: purtroppo per lui, non è nessun modo di fare cinema.

La frase: "...Sono ebreo, sono basso, sono omosessuale e abito a Sheffield... Sono fottuto!..."

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Led Zeppelin: The Song Remains the Same (1976), un film di Joe Massot, Peter Clifton con Robert Plant, Jimmy Page, John Bonham.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: