The Believer
Herny Bean, il regista di "The believer", sembra che covasse il progetto di "The Believer" da oltre venti anni. Un progetto ambizioso e difficile ed anche pericoloso visti i temi trattati nel film e le loro inevitabili implicazioni. Diciamo subito che vent'anni di progettazione hanno partorito un film molto interessante e molto ben realizzato.
"The believer" è uno di quei film che, nonostante la pesantezza degli argomenti trattati, non ti fa mai staccare l'attenzione dallo schermo grazie alle doti narrative del regista. "The believer" è un film duro come un pugno allo stomaco ed aspro come una spremuta al vetriolo.
È girato con la macchina sempre in movimento al limite del fastidio, con inquadrature che spesso tagliano le facce degli attori a metà della fronte, con luce ora nebbiosa ora scarna come una carta da parati ammuffita. I dialoghi sono macigni urticanti ("Il mondo è una malattia ebraica") che non lasciano alcun barlume di compiacenza allo spettatore. Dialoghi eccezionali, sempre ricchi di contenuti e sempre carichi di significati magistralmente recitati da attori tutti autori di una prova superlativa. Attori che non lasciano scampo a sorrisi di benevolenza mentre sputano le atroci ideologie razziste ed antisemite. Sì perché "The believer" racconta la storia, vera, di Danny Balint, ottimamente interpretato dal giovane Ryan Gosling duro e asciutto quanto intenso e drammatico, ebreo di nascita ma nazista per vocazione. È la storia della grande contraddizione che nasce dalla viva ed originale intelligenza del giovane Danny, quando durante le lezioni della scuola talmudica, scopre e rivela a maestri e studenti le contraddizioni, o per lo meno quelle che a lui appaiono tali, della sua religione fino all'inevitabile fuga dagli ambienti della sua gente. Danny Balint è un ragazzo intelligentissimo ed anche molto colto, dotato di grande comunicativa ed un certo fascino magnetico. Ha un corpo forte e nervoso come le sue idee. Entra a far parte dei gruppi neofascisti americani fino ad approdare in una sorta di organizzazione, che opera ai limiti della legalità, che mira a riaffermare principi, tristemente noti, come superiorità della razza ariana e soluzione finale. Qui incontrerà i capi di questa orrida congrega, tra i quali troviamo una Theresa Russel ("Whore-Puttana) rigida ed essenziale come una Sfinge di granito e sua figlia (Summer Phoenix, "The faculty") un personaggio eccezionale, crudele, infantile, fortemente attratta dalla persona di Danny, come una bambina può esserlo con un animaletto senza una zampa.
Il finale è ineluttabile e scritto, come la storia del popolo di Israele, Danny giungerà al termine del suo percorso esistenziale ed ideologico intravedendo l'unica delle soluzioni possibili in "un nulla senza fine".

Das

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack
















I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | C'e' ancora domani | La bambola assassina | The Penitent | L'odio - La Haine | Furiosa: A Mad Max Saga | Il fantasma di Canterville | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Inshallah a Boy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | Eileen | Prendi il volo | Past Lives | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Saw X | Back to Black | La profezia del male | Trolls 3 - Tutti insieme | Emma e il giaguaro nero | Marcello mio | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | La zona d'interesse | Buena Vista Social Club | Volare | The Old Oak | Abigail | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | Foglie al vento | Mothers' Instinct | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Confidenza | Ricordi? | Challengers | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Il mio posto è qui | Comandante | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | The Fall Guy | Una storia nera | L'Ultimo Esorcismo | L'esorcismo - Ultimo atto | La sala professori | Quell'estate con Irène | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l?allenamento dei Pilastri (2024), un film di Haruo Sotozaki con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: