HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Tartarughe Ninja











In versione live action, sul grande schermo avevamo già avuto modo di vederle, tra il 1990 e il 1993, nel riuscito “Tartarughe ninja alla riscossa” di Steve Barron e nei suoi mediocri sequel “Tartarughe ninja II - Il segreto di Ooze” di Michael Pressman e “Tartarughe ninja III” di Stuart Gillard, ai quali ha fatto seguito, nel 2007, la quarta avventura cinematografica “TMNT” di Kevin Munroe, realizzata, però, completamente in CGI.
Ed è proprio grazie ai notevoli progressi effettuati dalla motion capture nel XXI secolo che, sotto la produzione del Michael Bay regista del franchise “Transformers”, torna su celluloide il quartetto delle Tartarughe ninja – conosciute in patria come Teenage mutant ninja turtles – create nel 1984 da Peter Laird e Kevin Eastman, in possesso dei nomi di grandi artisti rinascimentali e destinate a generare giocattoli, gadget, serie animate e telefilm.
Quartetto che, diretto stavolta dal Jonathan Liebesman autore dell’ottimo “Non aprite quella porta - L’inizio” e del pessimo “World invasion”, rientra in azione non attraverso un nuovo capitolo della saga su celluloide, ma tramite un vero e proprio reboot fornito di introduzione disegnata e al cui interno, come di consueto, New York è minacciata da Shredder e dal suo diabolico Clan del Piede, i quali stanno prendendo addirittura il controllo sulla polizia e sulla politica.
Una New York che sono la reporter April O’Neil e il suo cameraman Vern Fenwick – rispettivamente incarnati dalla sexy Megan Fox e da Will Arnett – a cercare di difendere al fianco di un Leonardo leader determinato alla Tom Hanks di “Salvate il soldato Ryan”, un Raffaello proto-Clint Eastwood degli Spaghetti western, un Michelangelo che si rifà al Bill Murray di “Ghostbusters – Acchiappafantasmi” e un Donatello amante della logica come lo Spock di “Star trek”.
Tutti riuniti sotto la guida del maestro ratto Splinter per ribadire che niente è più forte della famiglia; man mano che, senza dimenticare l’immancabile ironia (abbiamo addirittura un peto di uno dei verdognoli protagonisti!), la loro genesi viene rivisitata tirando in ballo, in questo caso, un esperimento di laboratorio fallito.
Mentre è un ritmo narrativo incerto a caratterizzare la circa ora e quaranta di visione che, ineccepibile dal punto di vista tecnico, se tende a mostrarsi estremamente lenta nel corso della sua prima parte, si rivela eccessivamente caotica durante la seconda; quando abbiamo sia la movimentata sequenza sulla neve, in mezzo ad automezzi distrutti e frenetiche scivolate, che il catastrofico scontro finale ad elevata altezza.
Un aspetto che, complice il buon 3D, non provvede altro che a conferire i connotati di videogioco su pellicola (tipici di molti blockbuster d’intrattenimento made in USA) all’operazione... forse non da bocciare, ma capace di lasciare soddisfatte, con ogni probabilità, soltanto le generazioni del terzo millennio amanti più del joypad che della macchina da presa e della sceneggiatura (qui esilissimo pretesto).

La frase:
"C’è un giustiziere che combatte contro il Clan del Piede".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Voglio mangiare il tuo pancreas | La sala professori | I fratelli Sisters | Aladdin (V.O.) | Volare | Anatomia di una caduta | Il segreto di Liberato | Saw X | Il gusto delle cose | Ricordi? | Prendi il volo | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Challengers | L'Ultimo Esorcismo | Buena Vista Social Club | Perfect Days | Ritratto di un amore | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Eileen | La chimera | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Io e il secco | Abigail | Spider-Man: Far From Home | La profezia del male | Confidenza | Past Lives | Drive - Away Dolls | The Penitent | Trolls 3 - Tutti insieme | The Old Oak | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte | Il mio posto è qui | La zona d'interesse | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Foglie al vento | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | Comandante | Wonka | Palazzina Laf | L'odio - La Haine | Emma e il giaguaro nero | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy | Mia e il Leone Bianco | Vincent deve morire | Vangelo secondo Maria | C'e' ancora domani | Il fantasma di Canterville | Back to Black | The Fall Guy | Kung Fu Panda 4 | Quell'estate con Irène | La bambola assassina | IF - Gli amici immaginari | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | L'esorcismo - Ultimo atto | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Uomini e Dei. Le meraviglie del museo egizio (2023), un film di Michele Mally con Jeremy Irons, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: