Tandem
Mortez e Rivetot percorrono le autostrade francesi in lungo ed in largo, per portare nei piccoli paesi di provincia un quiz radiofonico in onda da 25 anni. Il presentatore ed il fonico, il signore ed il suo autista, il dissipatore e l'economo, il vecchio giocatore ed il più giovane amministratore, il diabetico e l'insulina, il malato e la sua cura. Questi i ruoli che durante un viaggio lungo quanto il film, i due protagonisti interpretano, incarnano, fanno propri fino al punto di scambiarseli in nome dell'amicizia che sopravvive ai fiaschi lavorativi.
Su queste lunghe strade francesi, volontariamente tutte simili, i due professionisti delle onde lunghe incontrano purpurei cani inesistenti, biciclette che cadono dai cavalcavia, ambientalisti che tentano di riappropriarsi dello spazio banchettando ai bordi dell'autostrada tra polvere e smog. Gli alberghi sono tutti uguali; due letti separati in una sola stanza, per risparmiare i soldi che l'istrionico presentatore ama signorilmente regalare ai casinò che incontrano sul loro cammino. Ventiquattrore in ogni paese non bastano ad andare oltre l'autografo e i festeggiamenti comunali l'uno, stirare le camicie e fare sesso con un'assatanata di storie senza strascichi l'altro.
In radio qualcuno ha deciso di cambiare il palinsesto e sostituire il format ormai un pò obsoleto. Il Sancho Rivetot lo viene a sapere ed oltre a preoccuparsi di recuperare il presentatore dagli svenimenti diabetici, è ora costretto a nascondere la posta che li anticipa negli alberghi, filtrare le telefonate del direttore, fino ad inventare una trasmissione che non andrà nemmeno in onda pur di non rivelare all'amico che la corsa è finita e che è ormai inutile pedalare.
Tutto conduce inesorabilmente ad una fine drammatica anche se fisiologica. Il regista utilizza una troupe ridotta per mancanza di soldi e per maggiore libertà di movimento, non ha luci ed opta per un'illuminazione naturale anche se talvolta sgrana, si mantiene attaccato alla realtà ed all'inesorabilità del tutto inizia e tutto finisce, ma decide di dare una possibilità ai suoi personaggi e, come Cervantes, lascia che i suoi eroi, anche se affaticati e vicini alla disperazione, ritrovino nel viaggio la possibilità di continuare a sentirsi amici ed immortali.

Jean Rochefort (Prêt-a-Porter, Ridicule, L'apparenza inganna) torna a farsi dirigere da Leconte dopo dieci anni, riprendendo un cammino che li porterà sette volte insieme sullo schermo, interpretando, dal punto di vista del regista, il suo io proiettato nella vecchiaia.
Gérard Jugnot (Formidabili amici, Monsieur Batignole) si lascia devotamente trasportare dal suo collega, risultando, spesso, addirittura più imprevedibile dell'istrionico compagno di viaggio.
Il film di Patrice Leconte (Ridicule, L'uomo del treno) esce in Italia dopo 16 anni, perché solo oggi, l'accresciuta fama dell'autore ed il giustificato prezzo che i distributori sono pronti a pagare, permettono al pubblico di intraprendere questo viaggio su 20 grandi schermi, tante le copie previste dalla BIM.

Andrea Monti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il regno del pianeta delle scimmie | Furiosa: A Mad Max Saga | Comandante | Mia e il Leone Bianco | Eileen | La zona d'interesse | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vangelo secondo Maria | Past Lives | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | La profezia del male | Ricordi? | Voglio mangiare il tuo pancreas | The Old Oak | Inshallah a Boy | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Penitent | L'odio - La Haine | La sala professori | Il segreto di Liberato | Anatomia di una caduta | Trolls 3 - Tutti insieme | Buena Vista Social Club | Un mondo a parte | Marcello mio | Aladdin (V.O.) | Spider-Man: Far From Home | Palazzina Laf | I fratelli Sisters | Challengers | Drive - Away Dolls | Foglie al vento | Vincent deve morire | Una storia nera | Perfect Days | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Il mio posto è qui | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Volare | Mothers' Instinct | L'Ultimo Esorcismo | La natura dell'amore | La chimera | Wonka | L'esorcismo - Ultimo atto | Ritratto di un amore | Back to Black | La bambola assassina | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | The Fall Guy | Saw X | A dire il vero | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | Abigail | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Cento Domeniche (2023), un film di Antonio Albanese con Antonio Albanese, Liliana Bottone, Bebo Storti.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: