Talk to Me
Che il nome di Ralph Waldo "Petey" Greene dica qualcosa a molti di noi italiani, salvo che non si sia storici e studiosi di radio e tele comunicazione americane, è piuttosto difficile. Il succitato era, infatti, un famoso deejay e comico televisivo del decennio 60’-70’ dalla vita tanto travagliata quanto affascinante. Galeotto fu per lui il carcere, e non è un gioco di parole. E’ lì, infatti, che, dopo essere stato condannato a dieci anni di prigione, cominciò a fare da intrattenitore vocale a tutto l’istituto di rieducazione.
Un’esperienza che gli consentì di capire quale fosse la sua strada e di farsi oltretutto notare da un dirigente radiofonico dal fratello carcerato alla ricerca di nuove idee per la propria stazione dagli ascolti sempre in calo. L’idea di un uomo che venisse dalla strada e che parlasse alla gente della turbolenta Washington in maniera diretta e sincera, si rivelò vincente e portò ad una sempre maggiore amicizia tra il deejay e il suo mentore, Dewey Hughes.
E’ proprio su questo rapporto che si concentra il film biografico diretto dalla regista ed ex-attrice Kasi Lemmons. Il mistero della personalità di Petey, il suo essere scostante e spesso contraddittorio, il suo genio e i suoi momenti bui, ossia tutte quelle caratteristiche peculiari degli artisti, sono viste attraverso il filtro di Hughes. E’ dal loro incontro che il film inizia ed è con il saluto di uno all’altro che finisce. Nel mezzo la capacità di Petey di diventare predicatore verso le masse e di muovere la coscienza e lo spirito dell’amico verso una maggiore sicurezza di sé ricevendo viceversa i giusti stimoli per un’esistenza più umile e razionale.
Certo, poco dei risvolti sociologici che la figura di Petey ebbe sui cittadini di Washington dell’epoca possiamo capire e legare a nostre pregresse conoscenze, e questo nuoce un pò al godimento del film.
Certo è che la constatazione che il cinema americano stia sempre più evocando gli anni della guerra in Vietnam, di Martin Luther King e delle battaglie per una reale parità razziale, non può non essere inquadrata all’interno di una necessità di voler parlare dell’oggi ma con lo sguardo rivolto a "ieri". In questo caso il tono è leggero, spesso ironico, e soprattutto si avvale di un Don Cheadle fantastico. Chi avrà la fortuna di gustarselo in originale, recuperi poi su youtube i video di Petey Greene per un confronto.

La frase: "Ho bisogno di te per dire le cose che ho paura di dire io".

Andrea D’Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | A dire il vero | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | La sala professori | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Kung Fu Panda 4 | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Marcello mio | Saw X | Una storia nera | The Fall Guy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il regno del pianeta delle scimmie | Anatomia di una caduta | Drive - Away Dolls | La natura dell'amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Quell'estate con Irène | Challengers | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Perfect Days | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | C'e' ancora domani | La zona d'interesse | The Penitent | La chimera | Il mio posto è qui | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | Io e il secco | Past Lives | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | The Old Oak | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Aladdin (V.O.) | La profezia del male | Confidenza | La bambola assassina | Emma e il giaguaro nero | Il segreto di Liberato | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Wonka | La quercia e i suoi abitanti | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Foglie al vento | L'arte della gioia - Parte 1 | Prendi il volo | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Smoke Sauna - I segreti della sorellanza (2023), un film di Anna Hints con Kadi Kivilo, Maria Meresaar, Elsa Saks.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: