Syriana
In questo film scritto e diretto da Stephen Gaghan, viene ripreso lo stile e la complessità che aveva caratterizzato un altra opera dello stesso regista: Traffic. Ma mentre in Traffic la vicenda relativa al contrabbando di stupefacenti era limitata a Messico e Stati Uniti, stavolta siamo su un altro livello di narrazione: su scala mondiale. Il film si basa sul libro di Robert Bauer "See no evil", un atto di accusa di un ex agente della CIA all'indomani dell'11 settembre nei confronti della politica estera degli Stati Uniti nel Medio Oriente. L'accusa principale è che gli USA traggano un vantaggio concreto dall'instabilità dell'area per avere facile accesso al petrolio, con prezzi quanto meno di favore.

Syriana, come già accennato rispetto a Traffic ha la caratteristica di essere un film corale, in cui le vicende di diversi personaggi si intrecciano per poi districarsi nel finale. Dato l'argomento, va da se che non si tratta di un lieto fine. Così abbiamo una fusione di due compagnie petrolifere tesa allo sfruttamento dei ricchi giacimenti del Kazachistan, un pretendente al trono di un paese arabo che potrebbe essere riformista e quindi non è ben visto dal governo americano. E poi ancora consulenti, agenti della CIA, hezbollah, terroristi, reclutatori e, naturalmente alti ufficiali governativi statunitensi. Ogni aspetto del presunto "scontro tra civiltà" è rappresentato in Syriana, con l'apporto tra gli altri, di George Clooney, Matt Damon e William Hurt.

E proprio Clooney sembra voler continuare la via dell'impegno politico, scegliendo film che permettano di raccontare storie difficili, controverse, ma di potente impatto. Del resto, come ha ripetuto molte volte lo stesso Clooney, la celebrità può anche essere adoperata per essere utili, per raccontare storie che altrimenti nessuno vorrebbe sentire. Il punto focale di Syriana è la considerazione per cui la corruzione è non solo lecita ma addirittura desiderabile, se concorre all'ottenimento di risultati di interesse nazionale. E da questo la correlazione, seppure indiretta, tra aggressività in politica estera e terrorismo di matrice islamica. Bisogna sottolineare che la storia raccontata è parzialmente di finzione, ma questo non delegittima politicamente un film in ogni caso coraggioso in questo periodo storico.

La curiosità: George Clooney è ingrassato per questo film di 15 chili, grazie ad una pesante dieta ipercalorica a base di pasta.

La frase: "Gli americani sono sempre felici di trivellare in altri paesi".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'arte della gioia - Parte 1 | Saw X | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | La chimera | Il gusto delle cose | Challengers | Drive - Away Dolls | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | Emma e il giaguaro nero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | Wonka | La zona d'interesse | La sala professori | Marcello mio | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | Foglie al vento | L'odio - La Haine | A dire il vero | Confidenza | C'e' ancora domani | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Mothers' Instinct | La natura dell'amore | Past Lives | Garfield - Una missione gustosa | Quell'estate con Irène | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | I fratelli Sisters | Volare | Una storia nera | Back to Black | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Furiosa: A Mad Max Saga | Il mio posto è qui | Perfect Days | La quercia e i suoi abitanti | L'Ultimo Esorcismo | Vangelo secondo Maria | The Penitent | La bambola assassina | The Old Oak | La profezia del male | Prendi il volo | Mia e il Leone Bianco |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La terra promessa (2023), un film di Nikolaj Arcel con Mads Mikkelsen, Gustav Lindh, Amanda Collin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: