HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Surrounded











Una unica location e una unica attrice protagonista.
Attrice che altri non è che la Tatiana Luter vista in “Oggetti smarriti” (2011) di Giorgio Molteni e “L’ultima ruota del carro” (2013) di Giovanni Veronesi, la quale, qui nei panni della insegnante incinta Maryann, viene lasciata sola in casa dal marito avvocato Carl, ovvero il Daniel Baldock di “Letters to Juliet” (2010) Di Gary Winick e di “Bloody sin” (2011) di Domiziano Cristopharo.
Sola nella sua villa posta in una imprecisata, sperduta campagna che, sotto la produzione del Gabriele Albanesi autore de “Il bosco fuori” (2006) e di “Ubaldo Terzani Horror Show” (2010), ai due registi esordienti Laura Girolami e Federico Patrizi – responsabili anche della sceneggiatura – basta per poter mettere in piedi oltre un’ora e venti finalizzata a concretizzare un prodotto tricolore di tensione, intriso di citazionismo cinefilo.
Perché, se le probabili soggettive e le inquadrature nelle quali, sullo sfondo, intravediamo l’oscuro personaggio che sta minacciando la donna non possono fare a meno di testimoniare la lezione appresa dall’eccellente “Halloween-La notte delle streghe” (1978) di John Carpenter, cineasta richiamato anche dalla tipologia di colonna sonora realizzata da Andrea Bellucci, è quasi impossibile non avvertire l’influenza di “Scream” (1996) di Wes Craven dal momento in cui comincia a manifestarsi un individuo dal volto nascosto sotto una maschera bianca.
Come non risultano assenti neppure evidenti omaggi al Dario Argento di “Profondo rosso” (1975) nel corso di un insieme che, però, fa del tutto a meno del sensazionalismo splatter al fine di catturare l’attenzione dello spettatore tramite la costruzione di una lenta attesa, proprio nella stessa maniera in cui si muovevano i thriller di tanto tempo fa.
Un insieme che rimane, in fin dei conti, un esercizio di stile, ma che, oltre a mostrarsi capace di tenere sulle spine per la sua intera durata, approda ad un epilogo meno banale del solito e atto a rievocare nella mente diversi fatti di cronaca nera come già avvenne con il franco-rumeno “Them” (2006) di David Moreau e Xavier Palud... probabilmente rientrante tra le fonti d’ispirazione dei bravi Girolami e Patrizi, i quali meritano di sicuro un applauso.

La frase:
"Voglio solo pensare al mio bambino adesso".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Comandante | Quell'estate con Irène | La sala professori | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Marcello mio | Emma e il giaguaro nero | Challengers | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Abigail | Wonka | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | La chimera | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Un mondo a parte | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | Ricordi? | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | Prendi il volo | La profezia del male | L'odio - La Haine | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | Trolls 3 - Tutti insieme | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Marvels (2023), un film di Nia DaCosta con Brie Larson, Zawe Ashton, Teyonah Parris.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: