FilmUP.com > Recensioni > Suicide Squad
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Suicide Squad

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Francesco Lomuscio03 agosto 2016Voto: 7.0
 

  • Foto dal film Suicide Squad
  • Foto dal film Suicide Squad
  • Foto dal film Suicide Squad
  • Foto dal film Suicide Squad
  • Foto dal film Suicide Squad
  • Foto dal film Suicide Squad
Sono le note della mitica “The house of the rising sun” degli Animals ad introdurci nella trasposizione cinematografica delle avventure di quelli che, selvaggiamente variopinti, altro non sono che i reietti forniti di abilità sovrannaturali (o sovrumane) e di combattimento avanzate facenti parte dell’universo DC Comics.

Reietti a cominciare dall’assassino padre di famiglia Floyd Lawton, che, meglio conosciuto come Deadshot, con i connotati di Will Smith vediamo addirittura impegnato a fronteggiare il mascheratissimo supereroe della notte Batman.
Dalla ex psichiatra Harleen Quinzel che, incarnata da Margot Robbie, diventa Harley Quinn, al Capitan Boomerang fresco di un fallimento di un furto di diamanti e con il volto di Jai Courtney, tutti individui disperati e deprecabili che non hanno niente da perdere e che vengono inviati in missione per sconfiggere un’entità insuperabile ed enigmatica dopo essere stati convocati dall’ufficiale dell’intelligence degli USA Amanda Waller, ovvero Viola Davis.
La Harley Quinn oltretutto amante del Joker cui concede in questo caso anima e corpo un Jared Leto decisamente all’altezza; man mano che facciamo conoscenza con il Diablo incapace di controllare le fiamme che emana quando è infuriato, con lo Slipknot maestro d’arte della fuga provvisto di funi indistruttibili e con la abile spadaccina Katana, rispettivamente interpretati da Jay Hernandez, Adam Beach e Karen Fukuhara.
Senza contare il Killer Croc che, bestia cannibale frutto di una mutazione genetica e sotto le cui mostruose fattezze si nasconde Adewale Akinnuoye-Agbaje, contribuisce in maniera fondamentale a spingere quasi ad associare – almeno il cinefilo maggiormente attento ad oscuri oggetti del desiderio su celluloide – alcuni dei componenti di questa squadra di supercriminali alle malvage creature protagoniste dello sconosciuto “Neon maniacs” di Joseph Mangine, datato 1986.

Del resto, mentre Joel Kinnaman e Scott Eastwood vestono i panni del colonnello Rick Flag e del tenente GQ Edwards, suo braccio destro, non solo – complice il fatto che la dottoressa June Moone alias Cara Delevingne viene posseduta dalla antica dea Incantatrice – non risulta affatto difficile avvertire un forte retrogusto horror, ma richiama non poco alla memoria una certa Settima arte risalente agli anni Ottanta la colorata e pirotecnica confezione.
Confezione che, sposata ad un animo sporco, violento e dark che sembra provenire, invece, dal decennio ancora precedente, genera nello spettatore la affascinante impressione di trovarsi dinanzi ad un robusto b-movie ad alto costo non perfetto, ma di sicuro superiore ai precedenti “L’uomo d’acciaio” e “Batman v Superman: Dawn of justice” di Zack Snyder.

Quest’ultimo, fortunatamente relegato soltanto al ruolo di produttore esecutivo delle oltre due ore di visione che David Ayer – regista di “End of watch – Tolleranza zero” e “Fury” – gestisce sì rischiando più volte di scadere nello spettacolo fracassone a causa dell’eccesso di azione e di numero di pezzi storici inclusi nella ricchissima colonna sonora (da “You don’t own me” di Lesley Gore a Bohemian rhapsody dei Queen, passando per “Sympathy for the devil” dei Rolling stones), ma riuscendo comunque nell’impresa di divertire ed intrattenere senza annoiare, grazie anche all’immancabile ironia.
Fino all’ultima scena posta nei titoli di coda di un’operazione che, oltretutto, ci porta a preferire questi temibili ma scalmanati outsider incarcerati rispetto ai posatissimi e fastidiosamente perfetti esempi da grande schermo di Uomo pipistrello e kryptoniano volante dispensatici dai cinecomic d’inizio terzo millennio, i quali sembrano usciti direttamente da sfilate di moda.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'arte della gioia - Parte 1 | Kung Fu Panda 4 | Challengers | A dire il vero | Buena Vista Social Club | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | Furiosa: A Mad Max Saga | Vangelo secondo Maria | Ricordi? | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | Anatomia di una caduta | La chimera | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Trolls 3 - Tutti insieme | The Old Oak | La natura dell'amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Penitent | Il gusto delle cose | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Aladdin (V.O.) | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La quercia e i suoi abitanti | Wonka | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Una storia nera | La profezia del male | Palazzina Laf | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Ritratto di un amore | Foglie al vento | Eileen | Past Lives | Inshallah a Boy | Il mio posto è qui | Voglio mangiare il tuo pancreas | Spider-Man: Far From Home | L'esorcismo - Ultimo atto | Perfect Days | Confidenza | I fratelli Sisters | Marcello mio | Back to Black | L'odio - La Haine | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Mothers' Instinct | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | La sala professori | Il fantasma di Canterville | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | Abigail | Io e il secco | Volare | Il regno del pianeta delle scimmie | IF - Gli amici immaginari | Vincent deve morire |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Chi segna vince (2023), un film di Taika Waititi con Michael Fassbender, Frankie Adams, Elisabeth Moss.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: