Strings
Semplicità. E' questa la parola che mi viene in mente pensando a questo strano esperimento della cinematografia danese. Semplice è la storia, semplice è la realizzazione, semplice la morale. Dopo tanti film in 3D, che sfruttano gli ultimi ritrovati teconologici, vedere un film che ha per protagonisti delle marionette stupisce. La trama è chiara: c'è un buono, un cattivo, una situazione complicata che presto si dipana e una storia d'amore impossibile che non tarda a realizzarsi.
La cosa che colpisce di più è sicuramente l'idea delle marionette (venuta in mente al regista in occasione di un viaggio aereo), che rimanda a quella che abbiamo un po' tutti, di un essere supremo che tira le fila della vita delle persone. Nessuno è padrone del proprio destino, tutti sono coscienti che la propria vita è letteralmente appesa ad un filo. La vita e la morte vengono dispensate quasi con casualità, la volontà dei singoli non ha importanza. Eppure, nonostante l'odio e le incomprensioni, nonostante le differenze e le distanze, tutte le marionette sono legate da un filo invisibile che le tiene unite al di sopra di ogni passione e sentimento. Riuscire a modificare, seppure in maniera quasi impercettibile il proprio destino, dipende proprio dalla presa di coscienza di questa situazione. Le immobili facce dei pupazzi, sembrano trasudare emozioni che forse nessun attore in carne ed ossa avrebbe saputo comunicare in modo così semplice e diretto, merito della regia, dei marionettisti e della splendida fotografia. La morale rimanda a quella delle fiabe di Hans Cristian Andersen (a cui i realizzatori hanno voluto fare un omaggio): spesso si cercano i cattivi lontano dalla propria casa, dalla propria famiglia, ma spesso, i cattivi con cui dobbiamo fare i conti siamo proprio noi stssi.
Alla fine della proiezione, il regista ha spiegato così le sue scelte: "Un giorno pensavo di scrivere una storia: Saddam Houssein si rende conto di aver messo in atto delle scelte sbagliate. Per ovviare al male fatto decide di suicidarsi e lasciare al figlio una lettera con un monito, quello di essere un regnante magnanimo e di cercare sempre e comunque la pace. Ma i generali, suoi collaboratori, trovano la lettera, la nascondono e incolpano i ceceni dell'assassinio del dittatore. Il figlio, in incognito, cercherà di vendicare il padre, ma scoprirà che il tanto amato genitore, da lui creduto generoso e di animo nobile, non è stato altro che un malvagio despota. Dopo aver pensato a questa storia, ho cambiato i nomi ed è venuto fuori il film!".

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La bambola assassina | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Voglio mangiare il tuo pancreas | Drive - Away Dolls | Challengers | L'arte della gioia - Parte 1 | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Saw X | Abigail | Anatomia di una caduta | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Mia e il Leone Bianco | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Comandante | The Old Oak | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | Emma e il giaguaro nero | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Confidenza | The Penitent | The Fall Guy | Perfect Days | I fratelli Sisters | Eileen | La zona d'interesse | Volare | Foglie al vento | Aladdin (V.O.) | Back to Black | La chimera | La natura dell'amore | A dire il vero | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | Vincent deve morire | Il mio posto è qui | Ricordi? | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Haikyu!! The Dumpster Battle | Prendi il volo | Il fantasma di Canterville | Inshallah a Boy | Past Lives | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Wonka | L'odio - La Haine | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Garfield - Una missione gustosa | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Quell'estate con Irène | Palazzina Laf | Trolls 3 - Tutti insieme | Ritratto di un amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Home Education - Le regole del male (2023), un film di Andrea Niada con Julia Ormond, Lydia Page, Rocco Fasano.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: