Splice
Dell’ex disegnatore di storyboard Vincenzo Natali, autore nel 2002 del fanta-spionistico "Cypher", sentimmo parlare soprattutto cinque anni prima per quel "Cube-Il cubo" che, realizzato a basso costo e costruito su un ristretto gruppo di persone rinchiuse in una misteriosa stanza-prigione, finì per trasformarsi in un piccolo cult, tanto da generare anche un paio di sequel rispettivamente firmati da Andrzej Sekula ed Ernie Barbarash.
Sotto la produzione esecutiva del messicano Guillermo del Toro, cui dobbiamo i due "Hellboy", Natali torna dietro la macchina da presa con una vicenda che fonde genetica e affetti umani ponendo il premio Oscar Adrien Brody ("Il pianista") e Sarah Polley ("La vita segreta delle parole") nei panni dei due scienziati Clive ed Elsa, sentimentalmente legati e che s’imbarcano in un innovativo esperimento basato sul miscuglio del DNA umano con quello animale, ottenendo una creatura dalle fattezze femminili presto denominata Dren.
Creatura che, interpretata dalla prevalentemente televisiva Delphine Chanéac, i due protagonisti – i cui nomi vogliono essere un chiaro omaggio ai Colin Clive ed Elsa Lanchaster del classico "La moglie di Frankenstein" – decidono di crescere come una vera e propria figlia, fino ad inimmaginabili risvolti.
Ma sono proprio questi ultimi, posti nel quarto d’ora finale di una visione complessiva che sembra riallacciarsi in parte ad "Alien" e in parte a "Specie mortale", a spingerci ad interrogarci sulla loro effettiva utilità, soprattutto se teniamo conto del fatto che l’operazione aveva intrapreso un percorso che sembrava tenersi opportunamente distante dai cliché tipici dell’horror puro.
Il risultato finale, quindi, decisamente poco originale in fatto di idee, appare ai nostri occhi nelle vesti di fanta-prodotto costruito in maniera efficace sull’attesa, ma che sembra prestare poca attenzione proprio ad elementi e situazioni che ne avrebbero di certo meritata di più (si pensi alla scoperta del sesso da parte di Dren), tanto da sminuire perfino la prova dei bravi Brody e Polley e da interrompersi nel momento in cui comincia ad essere presente l’azione.
Sono allora soltanto i curatissimi effetti speciali a salvarsi in quella che possiamo tranquillamente considerare un’occasione sprecata, ma che ci lascia comunque confidare in una prossima prova del non disprezzabile Natali.

La frase: "Si tratta di qualcosa di assolutamente unico al mondo".

Mirko Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Furiosa: A Mad Max Saga | Aladdin (V.O.) | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La sala professori | Drive - Away Dolls | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Anatomia di una caduta | Perfect Days | Palazzina Laf | The Penitent | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | C'e' ancora domani | Una storia nera | Challengers | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | I fratelli Sisters | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | L'arte della gioia - Parte 1 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Vincent deve morire | Eileen | Ritratto di un amore | Confidenza | Ricordi? | Il regno del pianeta delle scimmie | La bambola assassina | La zona d'interesse | Marcello mio | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | The Fall Guy | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | La profezia del male | La chimera | La quercia e i suoi abitanti | Inshallah a Boy | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Mothers' Instinct | Comandante | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | Past Lives | Kung Fu Panda 4 | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Prendi il volo | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La natura dell'amore | Il gusto delle cose | Wonka | Garfield - Una missione gustosa | Saw X |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per IF - Gli amici immaginari (2024), un film di John Krasinski con Ryan Reynolds, Emily Blunt, John Krasinski.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: