Spiderwick - Le cronache
Nell’assistere alle primissime inquadrature, caratterizzate da un tono generale tendente al dark, viene quasi da pensare alle cupe atmosfere che il più delle volte sono alla base dei lavori di Tim Burton.
Basato sull’amata serie di libri di Tony DiTerlizzi e Holly Black, “Spiderwick-Le cronache” possiede in realtà soltanto un elemento che lo accomuna al geniale autore di “Edward-Mani di forbice” e “La sposa cadavere”: il piccolo protagonista Freddie Highmore, visto proprio nel suo “La fabbrica di cioccolato”, che qui si sdoppia nei fratelli gemelli Jared e Simon Grace, figli di genitori divorziati ed appena trasferitisi con mamma e sorella maggiore nell’isolata e fatiscente tenuta di Spiderwick, un tempo dimora dei prozii Arthur e Lucinda.
Dimora più magica di quel che potrebbe sembrare ad occhio nudo, in quanto nascondiglio della “Guida pratica di Arthur Spiderwick al mondo fantastico che vi circonda”, testo potenzialmente pericoloso che, una volta aperto, libera il fantastico mondo circostante, popolato da amichevoli folletti, bellissime fate, ma anche da spiriti maligni e dall’astuto orco malvagio Mulgarath, interpretato dal veterano Nick Nolte dei due “48 ore”.
Grazie a questa avvincente idea di partenza ed al fondamentale supporto del fantasioso script concepito a tre mani da Karey Kirkpatrick (“La tela di Carlotta”), David Berenbaum (“Elf”) e John Sayles (“L’ululato”), quindi, il regista Mark Waters – cui dobbiamo, tra l’altro, la bellissima commedia fanta-sentimentale “Se solo fosse vero” – accontenta tutti gli amanti di troll, goblin e mostriciattoli in generale, tirando in ballo un non indifferente stuolo di straordinari esseri, tra i quali l’esilarante maiastrillo e Thimbletack, brownie ghiotto di miele sotto le cui assurde fattezze si nasconde il Martin Short di “Mars attacks!” (riecco Tim Burton).
E, con consueta cura scenografica e fotografica (aspetto tipico di questo tipo di produzioni), lo fa senza mai abusare degli ottimi effetti digitali ad opera dell’infallibile Industrial Light & Magic di George Lucas, per una vicenda forse più vicina a “Un ponte per Terabithia” che a “Le cronache di Narnia: Il leone, la strega e l’armadio”, in quanto ambientata nel mondo reale.
Vicenda movimentata, seppur a tratti fracassona, che ribadisce intelligentemente l’importanza dell’unione familiare, senza rinunciare, però, a tutt’altro che invadenti momenti che sfiorano l’horror.

La frase: "Conoscerai delle creature che sono uno spettacolo per gli occhi".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Kung Fu Panda 4 | Vincent deve morire | Challengers | La zona d'interesse | Abigail | Past Lives | Mothers' Instinct | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Wonka | La profezia del male | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La chimera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La bambola assassina | Back to Black | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Comandante | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | I fratelli Sisters | Vangelo secondo Maria | Garfield - Una missione gustosa | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Un mondo a parte | Perfect Days | Una storia nera | The Penitent | A dire il vero | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Palazzina Laf | The Fall Guy | Saw X | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | Marcello mio | Confidenza | Voglio mangiare il tuo pancreas | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Uomini e Dei. Le meraviglie del museo egizio (2023), un film di Michele Mally con Jeremy Irons, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: