Hell's Kitchen    "HELL'S KITCHEN"
siamo andati a vederlo, in anteprima, per voi.

Resoconto del nostro inviato Valerio Salvi

Diario del "Visionario"
(giovedì 11 Gennaio 2001)

Una frase tagliente un commento caustico, o che altro...no, questa volta una considerazione di ordine generale: un film è composto da un cocktail di ingredienti che, se miscelati sapientemente, ne decretano il fallimento o il successo! Stabilito questo veniamo a Hell's Kitchen. Per i primo 90 minuti ero convinto di trovarmi di fronte ad un buon lavoro, poi è arrivato il finale e...Dio ce ne scampi.
La cosa più clamorosa, oltre all'evidente caduta del tono narrativo, è il repentino peggioramento delle qualità recitative degli attori. È pur vero che nella prima parte si sono espressi principalmente con monosillabi o grugniti, ma qui ci troviamo di fronte ad un livello decisamente scarso soprattutto nel contesto americano.

Non lasciatevi incantare dalla presenza di Angelina Jolie: il film è stato prodotto nel '98, prima del suo exploit, quando ancora lavorava in produzioni di serie B (questa appunto). La trama è eccessiva e se fosse stata di un film italiano, lo sceneggiatore sarebbe stato probabilmente lapidato vivo, quindi traete le vostre conclusioni.
Dopo una serie di crimini e comportamenti decisamente inverosimili da parte dei protagonisti (che so sparare, per sbaglio si intende, ad un vostro amico o andare a letto, sempre per sbaglio si intende, con la madre della vostra fidanzata), la solida sceneggiatura ci offre una splendida spiegazione: cito testuale: "non sapevo che da piccolo tuo padre ti dava le botte!". Scusatemi se a questo punto ho iniziato a tagliarmi le vene!

La regia è comunque molto sincopata con inquadrature deformate ed angoli estremi, mentre il montaggio risulta un pò confusionario. L'effetto finale non è dei migliori ed a volte si fatica a seguire la narrazione. I personaggi ricalcano tutti degli stereotipi ovvi e semplicistici, uno su tutti: il manager dei pugili. Nell'insieme il cocktail di cui sopra non è così accattivante, la prossima volta sarà meglio agitarlo e non shakerarlo, come insegna Mr. Bond!

Di rilievo la colonna sonora un misto di modern-country da ascolto ed hip-hop.

Indicazioni:
Per amanti dei film che raccontano spaccati di storie "vere ed eccessive".

Valerio Salvi

  
HELL'S KITCHEN

   - ANTEPRIME

   - LA SCHEDA
   - LA RECENSIONE

   - TRAILER

   - Scrivi la tua recensione!


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per 50 km all'ora (2023), un film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi, Fabio De Luigi, Alessandro Haber.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: