Sorelle
"Duecentomila abitanti indistinguibili". E non ci sono mai stati personaggi di spicco.
Probabilmente il brano del libro letto in apertura fa riferimento a Bobbio, dove Marco Bellocchio ha ambientato quest'opera-saggio.

Due anziane sorelle ospitano l'estate la piccola figlia della nipote Sara che vive a Milano, fa l'attrice ed è una madre un pò latitante. Oltre alla bambina c'è l'altro nipote, Giorgio, che abita a Roma, vuole sposarsi ed aprire con la compagna un laboratorio orafo per il quale chiede un mutuo alle zie. Dal canto loro le donne sono appassionate di lirica, un pò apprensive (si affrettano a comprare un'altra cappella al cimitero perché quella di famiglia è ormai piena), non hanno mai socializzato nè vissuto storie d'amore e i motivi stanno nella loro "famiglia difficile", come la chiamano. Ne sa qualcosa il regista, che in quell'ambiente è cresciuto ed ha esorcizzato in un lontano e folgorante esordio filmico. E' quindi la stessa casa della sua infanzia, de "i Pugni in tasca" (di cui ogni tanto egli inserisce degli spezzoni in scene che sembrano parallele, separate solo dal tempo), e infatti descrivendo "Sorelle" parla di "tre famiglie, due immaginate e una reale".

Tre episodi (un quarto è stato girato quest'anno, ma non si è fatto in tempo ad inserirlo) di un medesimo racconto girati nel 1999, 2004, 2005 con i professionisti e i venti allievi del corso "Fare Cinema", della durata di due settimane, che Bellocchio dirige da dieci anni a Bobbio. In cui si inventa, scrive, gira e monta una storia breve. Il prodotto è tecnicamente "molto improvvisato", con set reali, interpretato da attori, famigliari (figli e sorelle), amici, sconosciuti incontrati durante le riprese, girato in un digitale così televisivo che trovandolo avvincente potreste aspettare la puntata successiva.

La frase: "Quando due si sposano non sono più innamorati".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'arte della gioia - Parte 1 | Saw X | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | La chimera | Il gusto delle cose | Challengers | Drive - Away Dolls | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | Emma e il giaguaro nero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | Wonka | La zona d'interesse | La sala professori | Marcello mio | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | Foglie al vento | L'odio - La Haine | A dire il vero | Confidenza | C'e' ancora domani | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Mothers' Instinct | La natura dell'amore | Past Lives | Garfield - Una missione gustosa | Quell'estate con Irène | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | I fratelli Sisters | Volare | Una storia nera | Back to Black | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Furiosa: A Mad Max Saga | Il mio posto è qui | Perfect Days | La quercia e i suoi abitanti | L'Ultimo Esorcismo | Vangelo secondo Maria | The Penitent | La bambola assassina | The Old Oak | La profezia del male | Prendi il volo | Mia e il Leone Bianco |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Dune - Parte due (2024), un film di Denis Villeneuve con Timothée Chalamet, Zendaya, Austin Butler.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: