Sono tornato al nord
Zelig non è stata solo una fucina di nuovi comici ma ha anche creato nuovi scrittori e alcuni nuovi attori/autori cinematografici, perché in Italia se qualcuno ha successo in televisione ha il potere di cimentarsi con qualsiasi media. Ultimo in ordine di tempo, ma sicuramente non ultimo, è Franco Neri, più conosciuto come Franco… oh Franco.
Come i colleghi che l'hanno preceduto anche Neri ripropone su grande schermo il suo personaggio televisivo, in questo caso la comicità si gioca tutta sulle abitudini di un calabrese che si trova a confrontarsi con la vita su, al Nord.
Deciso ad imitare lo zio Spampanato che ha fatto fortuna a Torino, Franco lascia la Calabria e si trasferisce nel capoluogo piemontese, dove aveva fatto il militare, vent'anni prima. Appena arrivato nella grande città scopre che la ricchezza sbandierata dallo zio è fasulla, ma è titolare di un'impresa di pulizie dove anche Franco trova impiego.
Durante le pulizie in un ufficio notarile, Franco viene a conoscenza di un'eredità a suo nome...
Per poterla riscuotere però dovrà trovare 20.000 euro in pochi giorni o il lascito verrà riscosso da terzi. Un insperato aiuto gli arriva da Penelope, la bella segretaria del notaio.

"Sono tornato al Nord" ha le stesse caratteristiche della maggior parte delle commedie italiane dove i protagonisti sono comici provenienti dalla tv. Solitamente, e anche qui, riproponendo un popolare personaggio televisivo si tende a pensare il film per quel tipo di pubblico, la sceneggiatura, perciò, racconta la storia in modo lineare e semplice, non sempre coerentemente e con personaggi appena abbozzati. Anche la regia tende ad adottare tempi più congeniali al piccolo schermo che non ad un lungometraggio, qui ad esempio le scene non durano più di un minuto, un minuto e mezzo.
Bisogna riconoscere però a Franco Neri il coraggio di non voler tanto riproporre le battute che l'hanno reso celebre ma presenta un tipo umano che ancora riscuote molto successo.

La frase: "Il lavoro è come la droga prima o poi diventi dipendente".

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'esorcismo - Ultimo atto (2024), un film di M.A. Fortin, Joshua John Miller con Russell Crowe, Sam Worthington, Samantha Mathis.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: