Sono il numero quattro
Porta la firma del Pittacus Lore dietro il quale si celano, in realtà, i nomi di Jobie Hughes e James Frey il best-seller del New York Times da cui Alfred Gough, Miles Millar e Marti Noxon hanno ricavato la sceneggiatura del terzo lungometraggio Dreamworks diretto dall’americano D.J. Caruso, dopo il thriller hitchcockiano "Disturbia" (2007) e l’action-movie "Eagle eye" (2008), entrambi interpretati da Shia LaBeouf.
Questa volta, troviamo l’Alex Pettyfer di "Stormbreaker" (2006) nei panni del protagonista John Smith, il quale, dotato di straordinari poteri, è il quarto individuo che un gruppetto di crudeli nemici, già responsabili di tre morti, vorrebbero annientare.
Un ragazzo che, costretto a muoversi di città in città cambiando costantemente identità e sempre affiancato dal suo guardiano Henri, con le fattezze del Timothy Olyphant di "Hitman-L’assassino" (2007), finisce per fermarsi in un piccolo centro dell’Ohio, dove non solo incontra Sarah alias Dianna Agron, ma scopre nuove potenti capacità e fa conoscenza con altri che condividono il suo destino.
E, a partire dal momento in cui, nuovo arrivato, viene infastidito dai suoi coetanei, non possiamo fare a meno di respirare una certa aria da pellicola di genere anni Ottanta per teen-ager, riconfermata anche dalla sequenza in cui si addentra in un’attrazione consistente in una sorta di "bosco degli orrori".
Sicuramente la migliore sequenza dei circa 110 minuti di visione (non pochi, dunque) che, con un Olyphant sempre convincente ma abbastanza sprecato, presentano fattezze più vicine a quelle delle fanta-storie di taglio fumettistico che ai connotati di un thriller in salsa horror.
D’altra parte, l’impressione generale, tra raggi luminosi e fiamme, è quella di trovarsi non distanti dal poco convincente "The covenant" (2006) di Renny Harlin, il quale, proprio come il film di Caruso, sembrava più un b-movie per il mercato dell’home video che una produzione destinata al grande schermo.
Con l’originalità ridotta all’osso e conseguente noia, nonostante le non poche dosi d’azione presenti, fino ad una fracassona parte finale che, oltre a mostruose creature digitali, privilegia lo scontro con una delle più ridicole razze di cattivi proposte dalla settima arte.

La frase: "Io sono il prossimo, sono il numero quattro".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Voglio mangiare il tuo pancreas | La sala professori | I fratelli Sisters | Aladdin (V.O.) | Volare | Anatomia di una caduta | Il segreto di Liberato | Saw X | Il gusto delle cose | Ricordi? | Prendi il volo | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Challengers | L'Ultimo Esorcismo | Buena Vista Social Club | Perfect Days | Ritratto di un amore | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Eileen | La chimera | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Io e il secco | Abigail | Spider-Man: Far From Home | La profezia del male | Confidenza | Past Lives | Drive - Away Dolls | The Penitent | Trolls 3 - Tutti insieme | The Old Oak | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte | Il mio posto è qui | La zona d'interesse | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Foglie al vento | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | Comandante | Wonka | Palazzina Laf | L'odio - La Haine | Emma e il giaguaro nero | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy | Mia e il Leone Bianco | Vincent deve morire | Vangelo secondo Maria | C'e' ancora domani | Il fantasma di Canterville | Back to Black | The Fall Guy | Kung Fu Panda 4 | Quell'estate con Irène | La bambola assassina | IF - Gli amici immaginari | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | L'esorcismo - Ultimo atto | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Quell'estate con Irène (2024), un film di Carlo Sironi con Noée Abita, Maria Camilla Brandenburg, Claudio Segaluscio.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: