Silent Hill
Sharon è una bambina colpita da una malattia misteriosa, forse di origine psichica. Soffre di sonnambulismo e durante i suoi angoscianti stati di dormiveglia nomina spesso un luogo dal nome evocativo: "Silent Hill". Di fronte alla prospettiva di ricoverare la figlia in un ospedale psichiatrico Rose, la madre di Sharon, decide di recarsi nel luogo misterioso alla ricerca di indizi che possano allontanare o dare una spiegazione al male che attanaglia la piccola.

Chi ha giocato all'omonima serie per playstation e in particolare ai primissimi episodi proverà un piccolo brivido fin dall'inizio nel sentire accennare la mitica colonna sonora che accompagnava il videogame della Konami. Rispetto alla vicenda nota ai gamers più incalliti è stata inserita una storia parallela. In effetti Silent Hill è una città che esiste su due piani paralleli distinti, il piano della Silent Hill semplice città fantasma, in cui si muove il marito di Rose, Cristopher, e la Silent Hill come luogo da incubo. Le atmosfere del gioco sono rese in modo meticoloso e ricreano in maniera molto efficace gli ambienti claustrofobici e inquietanti di luoghi che mescolano familiare e spettrale, evocando in questo modo paure ancestrali. Scuole, ospedali, alberghi, vie: luoghi del quotidiano spaventosi se immaginati deserti e disabitati.
Ovviamente sono presenti anche le orride creature che popolano la città maledetta, i cui movimenti innaturali e disturbanti sono resi da ballerini professionisti. Chi ha passato notti al buio, osservano con ansia l'orrore fuoriuscire dallo schermo, e allo stesso tempo ascoltando con timore i suoni d'assestamento della propria casa proverà sicuramente più di qualche brivido.

E chi invece non conosce per niente il gioco e va in cerca di un po' di cinema, pur se di genere? Di certo non potrà lamentarsi dal punto di vista visuale. Purché abbia una passione sfegatata per sequenze impressionanti che si rincorrono senza soluzione di continuità fino all'apoteosi di un finale più splatter che mai.

Dal punto di vista narrativo e dell'intrattenimento la questione è però molto diversa. La trama è pressoché inesistente, l'unico filo conduttore è la ricerca di Sharon da parte della madre, che va da un luogo da incubo ad un altro seguendo indizi che non spiegano molto, ma danno solo l'input per una nuova ricerca, un nuovo viaggio. Finché la spiegazione della natura di Silent Hill non viene praticamente "regalata" a Rose, e fatta quasi cadere dall'alto (o meglio: dal basso). E questo passaggio di location in location per uno spettatore casuale può risultare a tratti pesante dipanandosi lungo due lunghissime ore. In complesso Silent Hill è realizzato con cura, ma forse diretto ad un pubblico molto specifico.

La frase: "Il fuoco annerisce, non purifica".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Eileen | Back to Black | La sala professori | La profezia del male | C'e' ancora domani | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Wonka | Ricordi? | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | La chimera | Prendi il volo | Trolls 3 - Tutti insieme | La zona d'interesse | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Aladdin (V.O.) | Foglie al vento | Past Lives | Marcello mio | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La bambola assassina | Una storia nera | Confidenza | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La natura dell'amore | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Un mondo a parte | Il fantasma di Canterville | Perfect Days | Furiosa: A Mad Max Saga | Mia e il Leone Bianco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | Spider-Man: Far From Home | La quercia e i suoi abitanti | The Penitent | Garfield - Una missione gustosa | Buena Vista Social Club | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Vangelo secondo Maria (2023), un film di Paolo Zucca con Benedetta Porcaroli, Alessandro Gassmann, Lidia Vitale.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: