HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Sexxx

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Rosanna Donato27 giugno 2016Voto: 8.0
 

  • Foto dal film Sexxx
  • Foto dal film Sexxx
  • Foto dal film Sexxx
  • Foto dal film Sexxx
  • Foto dal film Sexxx
  • Foto dal film Sexxx
Presentato nella sezione Festa mobile - Palcoscenico del Torino Film Festival 2015, "Sexxx" è il nuovo progetto di Davide Ferrario (tra i suoi lavori, "La luna su Torino"). Il regista propone l’adattamento cinematografico dell’omonimo spettacolo di danza del coreografo Matteo Levaggi, tornando così a parlare di sessualità ed erotismo attraverso una rappresentazione artistica di forte impatto e dopo sedici anni dal suo "Guardami". Si tratta di un’istantanea sul contemporaneo, sul corpo del ballerino che, alla ricerca di una sempre maggiore potenza fisica, di una tecnica più raffinata, esasperata ed eccellente, finisce per abusarne, costruendo un’ideale di perfezione che, se da un lato attira lo sguardo, ad un osservatore attento finisce per non trasmettere più emozioni.
Le tre XXX inserite nel titolo sottolineano questa esigenza di esprimere il troppo, la superficie, il superfluo. Sono il segno dell’ipertrofia dell’oggi che catalizza lo sguardo incensurato dello spettatore. Ferrario è riuscito a rendere lo spettacolo originale, andato in scena nel 2013 alla Lavanderia a Vapore di Collegno e al Teatro Elfo Puccini di Milano, un film che non rivolge solo l’interesse verso il balletto, ma nasconde una intensa riflessione sul corpo umano, sul suo movimento e sullo sguardo.

Nato da un progetto di crowdfunding voluto dal regista, la pellicola ha fatto parlare molto di sé sin dai giorni che hanno preceduto l’ultimo Torino Film Festival. Non solo per i temi affrontati, ma anche per le dichiarazioni positive fatte dalla cantante Madonna, la quale - durante la rassegna - si trovava in città per un concerto.
Oltre agli espliciti rimandi sessuali (spesso e sempre a passo di danza, i ballerini danno vita a gesti, movimenti, che non lasciano spazio all’immaginazione), è chiaro che l’intento del regista sia quello di ricercare la perfezione in ogni piccola azione svolta dai protagonisti, che si muovono sinuosamente e senza lasciare nulla al caso: in coppia sembra di vedere davanti a sé due corpi che ballano all’unisono, come avessero una sola anima. I movimenti seguono il ritmo della musica, che alterna danze di un’intensità quasi sconvolgente a passi meno marcati e aggressivi, ma volti a esprimere una profonda sensualità. I ballerini, tutti in forma e professionisti, riescono a parlare attraverso i movimenti e gli sguardi - decisamente espressivi - che essi rivolgono ai loro partner, senza bisogno di dover dire nulla a voce.

Un aspetto che spiazzerà molti spettatori è il fatto che nel progetto non si sente mai qualcuno parlare, se non alla fine e solo per 'spiegare' il senso del lavoro svolto dal regista. Questo potrebbe far storcere il naso a molti di voi, ma non lasciatevi ingannare.
Certamente lo 'spettacolo' è incentrato sulla danza, sui corpi e la loro bellezza estetica, ma anche la loro capacità di dare vita a pura poesia, ma non è noioso. Il tempo passa fin troppo veloce, probabilmente perché il ritmo è incalzante e alcuni passi sono sbalorditivi, tanto da fare restare incollato alla sedia per circa 80 minuti.
Tutto lo spettacolo inoltre è basato su un gioco di movimenti, suoni e colori caldi, intensi, adatti ai temi trattati ed è evidente la volontà di Ferrario di riprendere ogni particolare (i passi di danza sono ripresi come a rallentatore per sottolineare la sua idea di perfezione), di focalizzarsi sul dettaglio attraverso riprese in primissimo piano.
Il film è consigliabile a un ristretto pubblico di appassionati, che vive per la danza e vede nel balletto un’arte. Inutile dire, visto i gesti spinti e alcune scene di sesso (nessun nudo integrale, anche se non siamo così lontani da ciò), che non è adatto ai piccoli telespettatori.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | A dire il vero | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | La sala professori | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Kung Fu Panda 4 | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Marcello mio | Saw X | Una storia nera | The Fall Guy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il regno del pianeta delle scimmie | Anatomia di una caduta | Drive - Away Dolls | La natura dell'amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Quell'estate con Irène | Challengers | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Perfect Days | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | C'e' ancora domani | La zona d'interesse | The Penitent | La chimera | Il mio posto è qui | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | Io e il secco | Past Lives | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | The Old Oak | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Aladdin (V.O.) | La profezia del male | Confidenza | La bambola assassina | Emma e il giaguaro nero | Il segreto di Liberato | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Wonka | La quercia e i suoi abitanti | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Foglie al vento | L'arte della gioia - Parte 1 | Prendi il volo | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per A passo d'uomo (2023), un film di Denis Imbert con Jean Dujardin, Anny Duperey, Izïa Higelin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: