HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Senza nessuna pietà











Mimmo fa il muratore e vive a stretto contatto con un ambiente criminale capeggiato dallo zio e dal cugino. Costretto, a malincuore, a dar loro una mano nelle loro attività, incontra un giorno Tania, giovane ragazza chiamata ad ‘intrattenere’ il cugino, con la quale si ritroverà in un’avventura imprevista.
“Senza nessuna pietà” non è di certo un film perfetto; oltre ad avere tutte le sbavature e insicurezze dell’opera prima, prende gli stereotipi tipici del film di genere (noir o gangster movie che sia) e li ripropone senza alcuna rielaborazione personale: i boss e i loro sicari sono esattamente come te li aspetti, né più né meno, e la loro caratterizzazione è strettamente funzionale al dipanarsi della vicenda. Stesso dicasi per il codice morale della criminalità, che dovrebbe motivare le azioni dei vari malavitosi, qui ridotto ad un semplice pretesto narrativo e privato di ogni tridimensionalità.
Eppure il film di Alhaique ha un’innegabile vitalità, un cuore pulsante che, nonostante tutto, solleva il film dall’anonimato e lo distingue da buona parte dei prodotti a lui affini per stile e contenuto. Questa forza è riposta nello sguardo affettuoso che il regista ha sui personaggi e in quelle scelte che indirizzano il film verso l’intimo e il sentimento, verso il racconto di due spiriti solitari che s’incontrano, piuttosto che nell’affresco approssimativo della vita criminale.
Alhaique ha la fortuna di centrare in pieno la caratterizzazione del protagonista e la scelta dell’attore: il Mimmo di Pierfrancesco Favino è un personaggio a cui ci si affeziona per quel mix di malinconia ed efferatezza che lo contraddistingue. Il ‘physique’ dell’attore contribuisce a creare l’immagine di un gigante scorbutico e capace di improvvisi scoppi di violenza, ma con desideri e fragilità che arriviamo a percepire in maniera autentica. L’incontro con la giovane ragazza e il legame che gradualmente va’ ad instaurarsi tra i due è interessante per come s’inserisce all’interno della struttura del film e per come agisce sul carattere dei due personaggi: dopo uno snodo narrativo che condiziona in maniera determinante la loro esistenza, Alhaique sviluppa il rapporto tra Mimmo e Tanya come se fosse indipendente dalle circostanze contingenti e dal contesto. I drammi e le sofferenze che li rincorrono diventano marginali rispetto alla scoperta reciproca l’uno dell’altra, che ci viene mostrata in modo sommesso e delicato, con la giusta tempistica e una sorprendente sensibilità.
Così, allora, nonostante il sangue scorra e le lacrime anche, l’importante è quella scintilla che accende due corpi e due sguardi, unendoli, anche se per poco, in una lotta comune.

La frase:
"Le balene non muoiono poiché fuori dall’acqua, ma perché rimangono schiacciate dal loro peso".

a cura di Stefano La Rosa

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Perfect Days | Marcello mio | Una storia nera | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il fantasma di Canterville | La zona d'interesse | Back to Black | I fratelli Sisters | Spider-Man: Far From Home | La natura dell'amore | Challengers | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Past Lives | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La sala professori | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | La chimera | L'odio - La Haine | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Aladdin (V.O.) | Confidenza | Buena Vista Social Club | Io e il secco | Mothers' Instinct | The Penitent | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | A dire il vero | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Saw X | Comandante | Ritratto di un amore | L'esorcismo - Ultimo atto | Foglie al vento | La bambola assassina | Eileen | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Prendi il volo | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Inshallah a Boy | Ricordi? | Abigail | IF - Gli amici immaginari | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Volare | Quell'estate con Irène | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Anatomia di una caduta | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mia e il Leone Bianco | The Fall Guy | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Io capitano (2023), un film di Matteo Garrone con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: