Still life
"Sanxia Haoren (Still Life)" di Jia Zhangke è l'atteso film a sorpresa di quest'anno.
Forse perché Marco Muller ci aveva abituati troppo bene prima, questa volta la sorpresa ha deluso. Sorprende anche il fatto che lo stesso regista sia già presente alla Mostra, nella sessione "Orizzonti", con un'altra pellicola, il film documentario "Dong".
I due film sono profondamente legati, entrambi ambientati nella zona delle Tre Gole, interessati a raccontare le vite degli operai e delle loro famiglie.
Jia Zhangke, sia nel documentario, che il questo film di "finzione", è interessato a mostrare la Cina moderna: i suoi cambiamenti, la sua povertà, lo sviluppo economico che ha toccato solo marginalmente le classi più povere, per esempio tutti ora hanno il cellulare, ma non tutti possono permettersi una vita dignitosa, i loro corpi abbrutiti dalla fatica e dalle privazioni.
La storia di Han Sanming, un minatore dello Shanxi, che si reca a Fengjie in cerca del ex moglie che non vede da 16 anni e dell'infermiera Shen Hong, alla ricerca del marito che non torna a casa da due anni, servono ad analizzare l'impatto che la costruzione della diga delle Tre Gole ha avuto sulla popolazione del vecchio villaggio di Fengjie, in parte già sommerso, anche se entrambi sono alla ricerca di una persona cara, le loro vite e la loro ricerca sono profondamente diverse.
Gli oggetti inanimati (still life), che caratterizzano i capitoli in cui è diviso il film, simboleggiano la possibilità di socializzazione con le altre persone; evidenziano come Han Sanming, povero straniero, venga emarginato e rifiutati i liquori e le sigarette che lui offre, mentre Shen Hong, non offre nulla agli altri, ma tiene per sé il the che ha trovato.
L'integrazione di Han viene attraverso il dono di una caramella e da quel momento troverà una grande solidarietà tra i suoi compagni di lavoro, tanto che andrà via con loro, mentre Sheng andrà via sola.
I due protagonisti rappresentano, anche, i due aspetti della nuova Cina: quella che rimane ancorata al passato, che sarà sommersa come lo è stata la città, rappresentata da Han ("Come si può dimenticare la nostra storia?") e Shen che invece si lascia tutto alle spalle, compreso il marito.
Spiazzano, in un film così ancorato alla realtà, quasi uno studio etnografico, gli elementi extraterrestri che il regista ha voluto inserire.

La frase:
- "Dovreste aiutarci a risolvere i nostri problemi"
- "Io non posso fare nulla"

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Voglio mangiare il tuo pancreas | La sala professori | I fratelli Sisters | Aladdin (V.O.) | Volare | Anatomia di una caduta | Il segreto di Liberato | Saw X | Il gusto delle cose | Ricordi? | Prendi il volo | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Challengers | L'Ultimo Esorcismo | Buena Vista Social Club | Perfect Days | Ritratto di un amore | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Eileen | La chimera | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Io e il secco | Abigail | Spider-Man: Far From Home | La profezia del male | Confidenza | Past Lives | Drive - Away Dolls | The Penitent | Trolls 3 - Tutti insieme | The Old Oak | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte | Il mio posto è qui | La zona d'interesse | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Foglie al vento | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | Comandante | Wonka | Palazzina Laf | L'odio - La Haine | Emma e il giaguaro nero | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy | Mia e il Leone Bianco | Vincent deve morire | Vangelo secondo Maria | C'e' ancora domani | Il fantasma di Canterville | Back to Black | The Fall Guy | Kung Fu Panda 4 | Quell'estate con Irène | La bambola assassina | IF - Gli amici immaginari | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | L'esorcismo - Ultimo atto | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Kina e Yuk - Alla scoperta del mondo (2023), un film di Guillaume Maidatchevsky con Benedetta Rossi, Virginie Efira, Veronique Boileau.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: