Una notte con Sabrina Love
A 17 anni, Daniel Montero (Tomas Fonzi) vive a Curuguanzù, un piccolo paese dell'Argentina, in mezzo alla campagna alluvionata, a 500 chilometri dalla civiltà, e ad un anno luce dai sogni che insegue guardando, sul canale a luci rosse della tv via satellite, la celebrata pornostar locale, "Sabrina Love" (Cecilia Roth / "Segunda Piel"). Quando la fortuna materializza le sue fantasie sotto forma del premio del concorso "Una notte con Sabrina Love", Daniel intraprende un avventuroso viaggio verso le luci della città, verso la maturità, ma anche verso la disillusione.
Prima di arrivare ad incontrare la sua eroina patinata, Daniel dovrà infatti attraversare il mondo reale, abitato da personaggi che gli insegneranno suo malgrado cos'è l'odio, il fallimento, e la disillusione, impersonati di volta in volta da figure/simbolo; dapprima appena tratteggiate, come i teppisti che lo aggrediscono all'inizio del viaggio, poi, via via sempre più concrete, come lo scrittore in crisi, capace di comunicare, ma al quale la società ha assegnato un ruolo da emarginato, fino ad arrivare all'incontro con il fratello Enrique (Fabian Vena), partito come lui alcuni anni prima per iscriversi all'università, scopertosi poi omosessuale, e ora ridotto a vivere come mantenuto di una donna "...più vecchia di sua madre...".

Quasi non ci sorprende quindi, che proprio Sabrina, con la quale Daniel immaginava di consumare una asettica notte d'amore, su riveli poi, nonostante lo squallore del proprio lavoro, colei che più di tutti ha conservato l'amore per la vita, e la voglia di parlare dei propri sogni. La serata che Daniel e Sabrina trascorrono a spasso per i locali di Buenos Aires, costituisce infatti l'unico momento di vera spensieratezza per entrambi.

Una volta "ricevuto" il suo premio, a Daniel non resta così che far ritorno a casa, lasciando nella città un po' delle sue illusioni, un po' delle sue aspettative per il futuro e, di sicuro, profondamente cambiato.

Il regista Alejandro Agresti confeziona così un film che, se fosse stato girato in America, sarebbe stato definito "on the road", puntando molto sulla indiscutibile bravura degli attori. Se ci aspettavamo di trovare un ottimo Giancarlo Giannini nel ruolo del produttore di Sabrina Love, ci ha sorpreso la naturalezza del protagonista, e di quasi tutti i personaggi di contorno come Sabrina stessa, Enrique, il fratello di Daniel, e della donna con cui questi vive (una fotografa, con una personalissima visione del mondo). Per contro, la qualità dei dialoghi è piuttosto scarsa, sono a tratti decisamente scontati, e spesso pretestuosi, tanto da sembrare scritti da un autore di teleromanzi (e chissà che, visto il paese da cui il film proviene, non sia proprio così).

Daniele De Boni

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'arte della gioia - Parte 1 | Saw X | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | La chimera | Il gusto delle cose | Challengers | Drive - Away Dolls | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | Emma e il giaguaro nero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | Wonka | La zona d'interesse | La sala professori | Marcello mio | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | Foglie al vento | L'odio - La Haine | A dire il vero | Confidenza | C'e' ancora domani | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Mothers' Instinct | La natura dell'amore | Past Lives | Garfield - Una missione gustosa | Quell'estate con Irène | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | I fratelli Sisters | Volare | Una storia nera | Back to Black | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Furiosa: A Mad Max Saga | Il mio posto è qui | Perfect Days | La quercia e i suoi abitanti | L'Ultimo Esorcismo | Vangelo secondo Maria | The Penitent | La bambola assassina | The Old Oak | La profezia del male | Prendi il volo | Mia e il Leone Bianco |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La terra promessa (2023), un film di Nikolaj Arcel con Mads Mikkelsen, Gustav Lindh, Amanda Collin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: