HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Roman Polanski: A Film Memoir











Sono le immagini di notiziari televisivi che parlano dell’arresto di Roman Polanski a introdurre la lunga conversazione tra Andrew Braunsberg e l’autore di "Rosemary’s baby (Nastro rosso a New York)" dinanzi alla camera di ripresa di Laurent Bouzereau.
Conversazione che, prodotta, tra gli altri, dal nostro Luca Barbareschi e immortalata nel 2009 a Gstaad, all’interno della casa in cui il regista di origini francesi fu costretto a rimanere agli arresti domiciliari per diversi mesi, mira a raccontare la sua tormentata e controversa vita; dall’infanzia trascorsa nel ghetto di Cracovia all’incontro con la moglie Emmanuelle Seigner, donna che gli ha cambiato l’esistenza, con tanto di ritagli stampa, foto personali mostrate in esclusiva ed estratti dei propri film.
Dal periodo londinese di "Repulsione" (1965), opera che ammette di non avere mai amato particolarmente, a "Luna di fiele" (1992); passando per il grande successo di "Chinatown" (1974) e il non memorabile esito al botteghino de "L’inquilino del terzo piano" (1976), trasformatosi, comunque, in un cult-movie.
Mentre, tra un ricordo commosso del padre e il racconto relativo all’uccisione della madre nella camera a gas, non solo vengono svelate le reali fonti d’ispirazione per la realizzazione de "Il pianista" (2002), pellicola che gli ha permesso di conquistare il premio Oscar, ma apprendiamo sia che riteneva il servizio militare un vero incubo, sia che ha imparato a leggere grazie ai sottotitoli dei film, in quanto a scuola non andava affatto bene.
Attraverso circa novantaquattro minuti di visione che, senza dimenticare neppure aneddoti relativi a "Cul-de-sac" (1966) e "Per favore, non mordermi sul collo" (1967), non mancano, ovviamente, di tirare in ballo anche il massacro di Bel Air, attuato nel 1969 dalla combriccola del folle Charles Manson ai danni dell’allora compagna polanskiana Sharon Tate, incinta grossa.
Novantaquattro minuti non molto distanti, in fin dei conti, dalle varie interviste che popolano le sezioni extra di tanti dvd, ma che, ancor prima che nella forma e nella messa in scena, individuano il loro maggiore motivo d’interesse nelle parole di Polanski stesso; i cui racconti finiscono per delineare il ritratto di un uomo da sempre diviso tra l’amore per la famiglia e i fatti di cronaca che hanno contribuito a fargli ottenere la fama di artista maledetto, spingendolo anche a chiedersi se il libero arbitrio esista davvero o se sia tutto già scritto.

La frase:
"Sono ricercato da una parte e desiderato dall’altra".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Dune - Parte due (2024), un film di Denis Villeneuve con Timothée Chalamet, Zendaya, Austin Butler.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: