Robin Hood
Dopo aver lavorato insieme né "Il gladiatore" (2000), "Un’ottima annata" (2006), "American gangster" (2007) e "Nessuna verità" (2008), il regista Ridley Scott e l’attore Russell Crowe si ritrovano sullo stesso set per rispolverare questa volta la leggendaria figura del furfante galantuomo che, abile con l’arco e le frecce, ruba ai ricchi per donare ai poveri.
Ma, a differenza delle precedenti opere cinematografiche incentrate sul crociato della foresta dal (retro)gusto fortemente politico, delle quali citiamo solo "La leggenda di Robin Hood" (1938) con Errol Flynn e "Robin Hood-Principe dei ladri" (1991) con Kevin Costner, la pellicola di Scott racconta le sue origini, aprendo immediatamente con una sequenza spettacolare ambientata nel 1199 in Inghilterra, presso il Castello di Chalus.
Crowe incarna quindi Robin Longstride, esperto arciere dell’esercito di Riccardo I alias Danny Huston che, alla morte del sovrano, va a Nottingham, afflitta dalla corruzione e sull’orlo della carestia a causa delle elevatissime tasse imposte ai suoi sudditi dal dispotico sceriffo interpretato da Matthew Mcfayden, dove, oltre a salvare il posto, spera di ottenere la mano di Marion, risoluta vedova con le fattezze della grandissima Cate Blanchett.
E, nei panni di Will Scarlet, alleato del protagonista come pure Little Giovanni e Allan A’Dayle, rispettivamente con i volti di Kevin Durad e Alan Doyle, qualcuno potrà riconoscere lo Scott Grimes protagonista negli anni Ottanta dei primi due capitoli della serie fanta-horror "Critters"; mentre William Hurt ricopre il ruolo di Guglielmo il maresciallo e Max Von Sydow quello di Sir Walter Loxley.
Un cast all star volto ad impreziosire il movimentato racconto della lotta per restituire all’Inghilterra la sua gloria, fino alla coinvolgente battaglia finale che rappresenta di sicuro il momento più riuscito dell’intera operazione.
Operazione che, non priva di un pizzico d’indispensabile ironia, si presenta in fin dei conti nelle vesti del classico kolossal d’azione in costume che tutti ci aspettiamo: impeccabile dal punto di vista tecnico-artistico (lodevole, tra l’altro, il lavoro svolto dallo scenografo John Mathieson), ma non particolarmente memorabile.
Oltre ad essere forse più vicino a "Braveheart-Cuore impavido" (1995) di Mel Gibson che al succitato peplum che permise a Russell Crowe di vincere l’Oscar.

La frase: "Date potere a tutti gli uomini e voi acquisterete forza".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Voglio mangiare il tuo pancreas | La sala professori | I fratelli Sisters | Aladdin (V.O.) | Volare | Anatomia di una caduta | Il segreto di Liberato | Saw X | Il gusto delle cose | Ricordi? | Prendi il volo | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Challengers | L'Ultimo Esorcismo | Buena Vista Social Club | Perfect Days | Ritratto di un amore | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Eileen | La chimera | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Io e il secco | Abigail | Spider-Man: Far From Home | La profezia del male | Confidenza | Past Lives | Drive - Away Dolls | The Penitent | Trolls 3 - Tutti insieme | The Old Oak | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte | Il mio posto è qui | La zona d'interesse | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Foglie al vento | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | Comandante | Wonka | Palazzina Laf | L'odio - La Haine | Emma e il giaguaro nero | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy | Mia e il Leone Bianco | Vincent deve morire | Vangelo secondo Maria | C'e' ancora domani | Il fantasma di Canterville | Back to Black | The Fall Guy | Kung Fu Panda 4 | Quell'estate con Irène | La bambola assassina | IF - Gli amici immaginari | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | L'esorcismo - Ultimo atto | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Palazzina Laf (2023), un film di Michele Riondino con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: