Ritorno al futuro
Un adolescente con le fattezze dell’allora ventiquattrenne e poco conosciuto Michael J. Fox, Christopher Lloyd nel ruolo del folle scienziato Emmett Brown detto Doc, che lo ha consegnato alla storia del cinema, e, soprattutto, un’affascinante Delorean alimentata a plutonio e in grado di viaggiare avanti e indietro nel tempo.
Accanto agli ottimi effetti visivi, sono questi, principalmente, gli elementi vincenti del quarto lungometraggio diretto da Robert Zemeckis, il quale, prima di quel fatidico 1985, aveva firmato soltanto le commedie "1964: Allarme a New York - Arrivano i Beatles" (1978) e "La fantastica sfida" (1980), oltre all’avventura proto-Indiana Jones "All’inseguimento della pietra verde" (1984).
Lungometraggio che, a partire dalle prime immagini, accompagnate da "The power of love" di Huey Lewis and The news, non può fare a meno di coinvolgere in maniera emozionante lo spettatore all’interno della vicenda di Marty McFly, il quale, accidentalmente ritrovatosi nel 1955 ed appreso che i suoi futuri genitori rischiano di non innamorarsi e, quindi, di non metterlo più al mondo, si vede costretto a fare di tutto per risolvere la situazione.
E, tutt’altro che priva d’ironia, è una eccellente sceneggiatura – scritta dallo stesso Zemeckis insieme a Bob Gale – caratterizzata da ogni singolo dettaglio messo al posto giusto e da dialoghi memorabili ("Ehi tu porco levale le mani di dosso" è soltanto una delle frasi entrate a far parte dell’immaginario collettivo) a fare da base alle quasi due ore di visione, le quali, aggiudicatesi il premio Oscar per i migliori effetti sonori, ottennero una candidatura proprio per lo script, oltre che per il sonoro e per la già citata canzone di Lewis.
Canzone che va ad inserirsi all’interno di una splendida soundtrack comprendente, oltre agli ormai storici temi a firma di Alan Silvestri, due splendide riletture delle sempreverdi "Earth angel" e "Johnny B. Goode", volte a rendere ancor più emozionante la bellissima sequenza pre-finale del ballo scolastico.
Tutti aspetti positivi che, insieme ad un Crispin Glover (di sicuro uno degli attori più sottovalutati della storia di Hollywood) perfettamente calato nei panni di George McFly, padre del protagonista sempre alle prese con il prepotente Biff Tannen alias Thomas F. Wilson, vanno ad impreziosire quello che possiamo riconoscere quale capolavoro del futuro autore di "Forrest Gump" (1994).
Un capolavoro che, al di là dell’indiscutibile professionalità manifestata dal cast tecnico-artistico, nasconde con ogni probabilità buona parte dei propri ingredienti segreti in quel colorato e romantico periodo storico conosciuto come anni Ottanta, durante il quale si continuava a sognare anche una volta riaperti gli occhi ed usciti dalla sala cinematografica. Consapevoli, però, del fatto che non è mai troppo tardi per porre rimedio ai grossi problemi, proprio come nel film di Zemeckis.

La frase:
- "I McFly non hanno mai significato niente nella storia di Hill Valley"
- "Ma la storia cambierà"

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il regno del pianeta delle scimmie | Furiosa: A Mad Max Saga | Comandante | Mia e il Leone Bianco | Eileen | La zona d'interesse | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vangelo secondo Maria | Past Lives | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | La profezia del male | Ricordi? | Voglio mangiare il tuo pancreas | The Old Oak | Inshallah a Boy | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Penitent | L'odio - La Haine | La sala professori | Il segreto di Liberato | Anatomia di una caduta | Trolls 3 - Tutti insieme | Buena Vista Social Club | Un mondo a parte | Marcello mio | Aladdin (V.O.) | Spider-Man: Far From Home | Palazzina Laf | I fratelli Sisters | Challengers | Drive - Away Dolls | Foglie al vento | Vincent deve morire | Una storia nera | Perfect Days | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Il mio posto è qui | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Volare | Mothers' Instinct | L'Ultimo Esorcismo | La natura dell'amore | La chimera | Wonka | L'esorcismo - Ultimo atto | Ritratto di un amore | Back to Black | La bambola assassina | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | The Fall Guy | Saw X | A dire il vero | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | Abigail | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Me contro Te - il film: Vacanze in Transilvania (2023), un film di Gianluca Leuzzi con Sofia Scalia, Luigi Calagna, Antonella Carone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: