HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Non me lo dire











Il titolo è lo stesso della commedia diretta nel 1940 dal prolifico Mario Mattoli, ma il film di Vito Cea – autore di "Arrivano i mostri" (2008) e "Natale con chi vuoi" (2009) – non ha nulla a che vedere con quel lungometraggio interpretato da Erminio Macario e Vanda Osiris.
Ne è protagonista il conduttore televisivo – particolarmente conosciuto in Puglia – Uccio De Santis nei panni dell’affermato comico Lello Morgese, il quale, improvvisamente lasciato dalla moglie Silvia alias Mia Benedetto, decide di abbandonare la compagnia teatrale e, per ritrovare la verve di un tempo, si rivolge a uno psicanalista che gli prescrive una cura alquanto bizzarra: recuperare l’entusiasmo tramite il sostegno dei suoi fan.
Da qui, l’oltre ora e mezza di visione privilegia il viaggio di Lello alla ricerca dei suoi ammiratori e, soprattutto, di se stesso; mentre subisce il corteggiamento da parte della bellissima Rossella, con le fattezze della Aylin Prandi de "Il paese delle spose infelici" (2011), e a entrare in scena sono anche veterani del cinema di genere nostrano quali Gianni Ciardo – oltretutto curatore delle musiche – e il napoletano Nando Paone, la cui filmografia va da “La compagna di banco” (1977) di Mariano Laurenti a “Benvenuti al Nord” (2012) di Luca Miniero.
E sono in particolar modo gli incontri con due carabinieri a rientrare tra i momenti più divertenti dell’operazione, immersa nella bella fotografia di Antonello Emidi – tendente visibilmente a giocare con toni caldi e cromatismi – e che, non priva di influenze teatrali, risulta confezionata con una certa professionalità.
Operazione leggerissima, attenzione, talmente indolore da spingere in maniera gradevole lo spettatore più a sorridere che a ridere, ma che non può fare a meno di lasciar individuare un apprezzabile pregio proprio nella capacità di non scadere mai nel trash, sia per quanto riguarda il tipo di comicità che la resa tecnica.
Senza la minima ombra di volgarità e con morale che sembra voler giustamente ricordare che, dinanzi alla più o meno brutta esistenza quotidiana, uno dei fattori veramente importanti per essere sempre stimolati ad andare avanti è, di sicuro, la voglia di ridere e saper far ridere.

La frase:
- "Io faccio il comico proprio per questo"
- "Cioè?"
- "Per conoscere le donne"

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Prendi il volo | Io e il secco | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home | Mothers' Instinct | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il segreto di Liberato | Furiosa: A Mad Max Saga | Wonka | La sala professori | La chimera | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Back to Black | La zona d'interesse | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Voglio mangiare il tuo pancreas | C'e' ancora domani | Volare | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | La quercia e i suoi abitanti | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Vangelo secondo Maria | Past Lives | IF - Gli amici immaginari | Saw X | Buena Vista Social Club | Ricordi? | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Mia e il Leone Bianco | L'odio - La Haine | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Perfect Days | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | The Old Oak | Confidenza | Emma e il giaguaro nero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Palazzina Laf | The Penitent | Marcello mio | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Garfield - Una missione gustosa | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Inshallah a Boy | A dire il vero | La profezia del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Caracas (2024), un film di Marco D'Amore con Marco D'Amore, Toni Servillo, Lina Camélia Lumbroso.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: