Nightmare before Christmas
“Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte” diceva Edgar Alla Poe. Basterebbe questo a spiegare l’affetto che sempre circonda Tim Burton e i suoi film. Il cinema come raccontatore di favole, raccoglitore di storie fantastiche e paure che di notte si sposavano nei nostri sogni di bambini. Jack Skeletron non nasce nel 1993 con Nightmare before Christmas, ma prima, molto prima. Prende vita dalla realtà, dall’osservazione di un negozio che cambiava le decorazioni da stile Halloween a natalizie per diventare prima poesia, poi scarabocchio su di un block-notes e poi disegno sul cappello di uno dei personaggi di Beetlejuice (1988). “Non sforzarti di capirlo, devi solo immaginarlo!” e così Jack Skeletron ha preso vita poco a poco, passando da sogno (o incubo) a realtà, da parabola a film. Tim Burton unisce gli opposti, fa del più brutto il più bello, del nero il colore della gioia, di uno scheletro la vitalità.
Lo spirito natalizio non si trova nella bellezza delle forme, quanto nel capire, e vivere, la propria identità. Solo allora sarà sempre Natale e la luna bacerà gli innamorati.
Quando il film uscì in Italia nel 1993 nelle sale fu preceduto da “Frankenweenie”, un cortometraggio sempre in plastilina che Tim Burton aveva realizzato nove anni prima, quando ancora non aveva realizzato alcun lungometraggio. Già lì erano presenti alcuni dei personaggi che si ritroveranno nei suoi film successivi, a partire proprio da Nightmare before Christmas (di cui, è bene ricordare, fu tutto, ma non regista. Il compito lo affidò all’amico Henry Selick). Dall’ossessione di dare vita ai morti (Sally e La sposa cadavere) al cane fedele compagno di avventure, dalla necessità di partire sempre da personaggi emarginati alle presenze/assenze delle figure di genitori che siano da guida per i ragazzi di volta in volta protagonisti dei suoi racconti.
Oggi “Nightmare before Christmas” si presenta come un nuovo punto di partenza non per i contenuti, ma per la tecnologia. E’ stato cavia infatti del rilancio del tridimensionale e cioè degli occhialetti in sala distribuiti prima della visione. Non più, però, una lente rossa e una blu, ma un vero paio di occhiali pesanti che rendono il 3d una sorta di realtà virtuale. Nuovi progetti con questa modalità sono già partiti ad Hollywood, alla continua ricerca di strumenti che possano invogliare la gente ad andare in sala a vedere un film piuttosto che a casa in altre forme (non sempre legali). Non essendo stato ideato per un utilizzo simile “Nightmare before Christmas”, non ne sfrutta completamente le potenzialità. Ciò non toglie che la sua visione risulti sempre e comunque una gioia.

La frase: "É stato molto tempo fa,
più di quanto non sembra,
in un posto che, forse,
nei sogni si rimembra,
la storia che voi udire potrete
si svolse nel mondo delle feste più liete.
Vi sarete chiesti, magari, dove nascono le feste.
Se così non è, direi... che cominciare dovreste!!".

Andrea D’Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Comandante | Quell'estate con Irène | La sala professori | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Marcello mio | Emma e il giaguaro nero | Challengers | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Abigail | Wonka | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | La chimera | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Un mondo a parte | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | Ricordi? | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | Prendi il volo | La profezia del male | L'odio - La Haine | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | Trolls 3 - Tutti insieme | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Una storia nera (2024), un film di Leonardo D'Agostini con Laetitia Casta, Andrea Carpenzano, Giordano De Plano.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: