HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

Corto Imola Festival

Dal 31 ottobre al 4 novembre 2001

Tutti i premi dell’ottava edizione del Corto Imola Festival. Nella serata di domenica 4.11 al Teatro Comunale di Imola sono stati attribuiti i premi dell'edizione (l'ottava) 2001. Due le giurie che hanno deliberato.
La giuria di "Bologna & Dintorni" composta da Stefano Mordini (regista-produttore), Minnie Ferrara (produttrice) e Alberto Bucci (producer) ha assegnato i seguenti premi:
--premio di lire 3.000.000 in denaro a "4°" di Fabio Fiandrini ed Ennio Ruffolo.
--premio Kamera Film di lire 5.000.000 consistente in noleggio di attrezzature per il montaggio a "NK-never keep souvenirs of a murder" di Anna de Manincor.
La giuria del Concorso Internazionale formata da Antonio Catania (attore), Predrag Delibasic (docente/sceneggiatore), Kiko Stella (regista) Pivio (musicista), Giacomo Martini (direttore di "Cinema libero")
ha assegnato il primo premio assoluto per il miglior cortometraggio e lire 8.000.000 a "Afta" dell’ungherese Kornél Mundruczò, cronaca aspra di una adolescente generazione senza valori.

Per la categoria fiction il primo premio di lire 5.000.000 è andato a "Cheek to cheek" dell’australiana Beth Armstrong, la divertente storia di una donna che riscopre la vita.

I due premi da lire 1.000.000 ciascuno vanno a "The terms" e "Il est difficile de fuer…". "The terms" di Johnny O'Reilly, è una macabra commedia irlandese; "Il est difficile de fuer…" è una fiction francese di quattordici minuti, diretta da Eric Valette, che racconta le vicende di uomo che per raggiungere la fama decide di diventare serial killer.

Per la categoria non fiction: primo premio di lire 5.000.000 va a al russo "Et cetera" di Andrej Osipov, storia delle sette grandi guerre che si sono susseguite in Russia negli ultimi dieci anni, da quella in Cecenia a quella in Giappone.

Allo stesso film va anche il premio Gian Mario Mariani per il miglior documentario a sfondo sociale. I due premi da lire 1.000.000 ciascuno per la categoria non fiction vanno a "Intolerance" di Phil Mulloy un corto d’animazione che dietro un’apparenza divertita racconta vicende di diversità e intolleranza; e a "Noise p. rat in act" dell’italiana Tekla Taidelli, cronaca di un rave party.

Il premio assegnato dal pubblico in sala quest’anno è andato all’italo-bosniaco "Prima esperienza di morte" di Aida Begic. Prodotto da Fabrica di Marco Müller e Oliviero Toscani, è la storia di Dado Bragovic, disegnatore di fumetti di Sarajevo che finita la guerra viene registrato come morto e dovrà dimostrare a tutti di essere vivo.

Corto Imola Festival
c/o La Palazzina, via Quaini, 14, 40026 Imola BO
tel. 0542-32421, fax 0542-22345
cortofestival@comune.imola.bo.it


(9 Novembre 2001)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Furiosa: A Mad Max Saga | Aladdin (V.O.) | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La sala professori | Drive - Away Dolls | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Anatomia di una caduta | Perfect Days | Palazzina Laf | The Penitent | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | C'e' ancora domani | Una storia nera | Challengers | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | I fratelli Sisters | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | L'arte della gioia - Parte 1 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Vincent deve morire | Eileen | Ritratto di un amore | Confidenza | Ricordi? | Il regno del pianeta delle scimmie | La bambola assassina | La zona d'interesse | Marcello mio | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | The Fall Guy | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | La profezia del male | La chimera | La quercia e i suoi abitanti | Inshallah a Boy | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Mothers' Instinct | Comandante | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | Past Lives | Kung Fu Panda 4 | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Prendi il volo | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La natura dell'amore | Il gusto delle cose | Wonka | Garfield - Una missione gustosa | Saw X |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Una preghiera per Giuda (2021), un film di Massimo Paolucci con Danny Trejo, Natalie Burn, Marcello Mazzarella.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: