Napoleon Dynamite
Dopo aver spopolato negli States arriva anche da noi Napoleon Dynamite, riccioluto biondino dagli occhiali più spessi di un cannocchiale, accese magliette con gli unicorni, spalle a stampella e voce "bofonchiosa".
Deriso e sopraffatto dai propri compagni della Preston High school, Napoleon vive da emarginato a casa della nonna assieme ad un fratello trentunenne capace di passare intere giornate davanti al pc per chattare. Il normale e tranquillo tran-tran quotidiano muta un pochino quando la nonna si fa male ad una gamba ed ad accudire i due fratelli arriva l'altrettanto stravagante zio Rico e Napoleon fa amicizia con la vicina di casa Deb e col nuovo arrivato studente messicano Pedro. I tre ragazzi, assieme, troveranno il proprio equilibrio in un mondo che a prima vista sembrava non includerli…

Negli Stati Uniti Napoleon Dynamite è diventato un vero e proprio "fenomeno" sociale. "La rivincita dei nerds" (che nello slang stelle e strisce significa appunto "sfigati") versione nuovo millennio. Come è solito delle società che corrono, rincorrono e lasciano ai margini chi al proprio interno non riesce a seguire questi tempi iperaccelerati, appena si dimostra che l'alienato riesce a vivere tranquillamente con se stesso nonostante tutto e tutti, lo si erge a "mito", modello da lodare e imitare (copertine, talk show e ospitate televisive per il protagonista Jon Heder). Si gioca sul senso di colpa di chi da sempre ghettizza e giudica: "Non si può parlar male dell'emarginato!". E così questo film asettico, sostanzialmente vuoto, che poco diverte (le risate si contano sul palmo di una mano) e altrettanto appassiona, trova nell'esorcizzazione sociale di uno stereotipo per antonomasia negativo (lo sfigato), il proprio, grande, parafulmine.
C'è sicuramente un fondo di realismo nel personaggio di Napoleon (e in quello del fratello Kip), ma nulla di rivoluzionario, né di profondo. E così l'idea che sia l'ennesimo prodotto studiato a tavolino ( comprensivo di look, manie e stravaganze falsamente "casual") da MTV per essere bruciato velocemente dalle masse come la miccia di quella dinamite che Napoleon inspiegabilmente porta come cognome, diventa purtroppo più che un sospetto (comunque minore per importanza a quello relativo gli occhi del protagonista: ce li ha?).

La frase:
Le mangi le crocchette?
-No
-Me le presti?

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il mio posto è qui | Mothers' Instinct | Back to Black | Perfect Days | Anatomia di una caduta | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | La bambola assassina | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Il fantasma di Canterville | Confidenza | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Volare | Io e il secco | Abigail | Comandante | The Fall Guy | La profezia del male | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Wonka | Ricordi? | Vincent deve morire | Emma e il giaguaro nero | La zona d'interesse | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | I fratelli Sisters | Marcello mio | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Voglio mangiare il tuo pancreas | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Aladdin (V.O.) | Challengers | Vangelo secondo Maria | La sala professori | Saw X | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tutti a parte mio marito (2023), un film di Caroline Vignal con Laure Calamy, Vincent Elbaz, Jonathan Darona.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: