Naboer
Una delle paure più comuni è quella di essere spiati, osservati ed ascoltati senza accorgercene. Per questo negli ultimi anni è cresciuta la preoccupazione riguardo a tecnologie sempre più efficienti nel tenere traccia dei nostri movimenti. Dimenticando che spesso il pericolo più insidioso viene proprio da un vicino, che favorito da mura sottili ha la possibilità di sapere quasi tutto delle nostre vite. John è stato appena lasciato dalla fidanzata Ingrid, e subito dopo viene attirato nell'appartamento vicino da due avvenenti vicine, Anne e Kim, che lentamente lo trascinano in un distruttivo gioco mentale.

Questo è almeno l'inizio del nuovo film del regista norvegese Pål Sletaune, un thriller psicologico che vuole richiamarsi ad atmosfere quanto meno hitchcockiane. Secondo quanto ha dichiarato lo stesso regista, durante le riprese questi aveva l'abitudine di tenere come sottofondo la colonna sonora di Psycho. Ma forse, la fonte d'ispirazione principale di questo Naboer (letteralmente: il vicino) è Angel Heart - ascensore per l'inferno. Un riferimento specifico lo troviamo nei titoli di testa: il protagonista entra in un ascensore in cui possiamo osservare pannelli con riproduzioni diaboliche da Hyeronimus Bosch, forse un omaggio indiretto al film di Alan Parker. Del resto Naboer è un film fatto di situazioni ed atmosfere stranianti, in cui la casa cessa di essere il centro degli affetti e della sicurezza, trasformandosi in un labirintico non-luogo fatto di prospettive "impossibili" e quasi escheriane. Sleutane forse eccede talvolta nel fornire allo spettatore indizi sulla verità della vicenda che vede il "mite" John come protagonista, ma comunque bisogna prestare particolare attenzione ad alcuni oggetti chiave che hanno un significato rivelatore.

Va segnalato che Naboer è il primo film vietato in Norvegia ai minori di 18 anni negli ultimi 17 anni, forse proprio per le sue caratteristiche "conturbanti". Sarà bene continuare a tenere d'occhio questo regista, che potrebbe riservare qualche sorpresa in futuro. Sarà qualcosa di più di una curiosità aggiungere che Sleutane aveva rifiutato la direzione di American Beauty perché la sceneggiatura non gli sembrava sufficientemente solida...

La frase: "Già te ne vuoi andare? Ma cosa dovrai fare a casa?"

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Comandante | Quell'estate con Irène | La sala professori | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Marcello mio | Emma e il giaguaro nero | Challengers | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Abigail | Wonka | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | La chimera | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Un mondo a parte | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | Ricordi? | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | Prendi il volo | La profezia del male | L'odio - La Haine | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | Trolls 3 - Tutti insieme | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Emma e il giaguaro nero (2024), un film di Gilles de Maistre con Lumi Pollack, Paul Greene, Wayne Baker.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: