My Fair Son
L’odierna Cina davanti ai cambiamenti di costume, incarnata da due generazioni in un interno. Per una sorta di film documentario che studia un padre di mezza età, della borghesia imprenditoriale cittadina, alle prese con il figlio di quasi diciotto anni, omosessuale. Chiaramente, sul primo grava la responsabilità principale degli sviluppi del rapporto. E’ un genitore sostenitore della famiglia classica (“sposati e fai un figlio, è una cosa buona”), con una filosofia economista della vita (“niente soldi, niente amici”), e poco tempo a disposizione al di fuori dell’azienda. Il regista si concentra sulle di lui debolezze, travagli e contraddizioni: vuole avere un buon dialogo col pargolo, gli chiede se lo odia per averlo mandato a vivere dal nonno, beve e quando vede il giovane in situazioni equivoche lascia correre, è pronto a difenderlo dalle battute anche arrabbiandosi. Allo stesso tempo, nel momento in cui scopre che il suo assistente comincia una relazione col figlio, lo licenzia per poi mentire su come sono andate le cose. Il ragazzo invece ha i comportamenti di un adolescente curioso, inquieto (si fissa allo specchio, parla nel sonno, annusa gli indumenti, carezza l’amante addormentato) e fragilmente romantico (“ho bisogno di un senso di sicurezza. Non ho niente in questo mondo. Non ho paura di lasciare tutto, tranne te”).

Immagini poetico-simboliche (una mela morsa in due alternativamente, il giovane nudo davanti alle tende chiuse della camera battute dal sole prima compie larghi movimenti delle braccia poi le spalanca improvvisamente) ed episodi teneri (il figlio insegna gli scacchi al padre, lui lo copre quando si addormenta nudo, gli si sdraia accanto provando ad abbracciarlo), però l’opera soffre di un digitale casalingo, momenti di immobilità (come la lunga sequenza degli esercizi ginnici) e ripetizioni (l’insistito panorama dal tetto del palazzo).

La frase: "Non sei più un bambino, vuoi comportarti come un uomo? Cosa dovrei fare con te?".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il regno del pianeta delle scimmie | Furiosa: A Mad Max Saga | Comandante | Mia e il Leone Bianco | Eileen | La zona d'interesse | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vangelo secondo Maria | Past Lives | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | La profezia del male | Ricordi? | Voglio mangiare il tuo pancreas | The Old Oak | Inshallah a Boy | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Penitent | L'odio - La Haine | La sala professori | Il segreto di Liberato | Anatomia di una caduta | Trolls 3 - Tutti insieme | Buena Vista Social Club | Un mondo a parte | Marcello mio | Aladdin (V.O.) | Spider-Man: Far From Home | Palazzina Laf | I fratelli Sisters | Challengers | Drive - Away Dolls | Foglie al vento | Vincent deve morire | Una storia nera | Perfect Days | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Il mio posto è qui | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Volare | Mothers' Instinct | L'Ultimo Esorcismo | La natura dell'amore | La chimera | Wonka | L'esorcismo - Ultimo atto | Ritratto di un amore | Back to Black | La bambola assassina | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | The Fall Guy | Saw X | A dire il vero | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | Abigail | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Killers of the Flower Moon (2023), un film di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio, Robert De Niro, Jesse Plemons.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: