FilmUP.com > Recensioni > Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo sguercio
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo sguercio

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Rosanna Donato2016-04-27
 

  • Foto dal film Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo sguercio
  • Foto dal film Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo sguercio
  • Foto dal film Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo sguercio
  • Foto dal film Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo sguercio
  • Foto dal film Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo sguercio
  • Foto dal film Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo sguercio
“Mortadello e Polpetta contro Jimmy Lo Sguercio” è il film d’animazione tutto da ridere che vanta due personaggi d’eccezione, i mitici agenti della T.I.A. Mortadello e Polpetta, dotati di un grande carisma e alle prese con rocambolesche e divertenti avventure.

La vicenda del film inizia con un vero e proprio colpo in grande stile: il furto della cassaforte della T.I.A. (l'agenzia per cui lavorano i due protagonisti) da parte di Jimmy Lo Sguercio, un pericoloso criminale, che aveva già rubato all’agenzia ben trentadue casseforti. Il furto avviene sotto gli occhi del direttore, Mister L., il quale manda a chiamare i due ‘eroi’ della pellicola. I due, che sarebbe meglio definire i combina guai di turno, dovranno recuperare la cassaforte e far fronte al cattivo più inquietante che possa esistere, Tranciamuli. Quest’ultimo, arrestato quindici anni prima da Polpetta, è uscito di prigione e adesso giura vendetta.

La pellicola è la trasposizione cinematografica del famoso cartone animato “Mortadello e Polpetta: la coppia che scoppia (Mort and Phil)”, basata sulla serie a fumetti spagnola “Mortadelo y Filemón” creata da Francisco Ibañezdallo. Tutti i personaggi sono ben caratterizzati, definiti e in linea con quanto ci si potrebbe aspettare da un film d’animazione, che ha il solo scopo di intrattenere il suo pubblico. Ognuno di essi, infatti, è stato disegnato con un elemento particolare che lo contraddistingue dagli altri. Polpetta ha solo due capelli in testa, Mortadella porta occhiali quasi più grandi del suo viso, Mister L. ha un naso a dir poco pronunciato e Jimmy ha uno sguardo notevolmente folle (più preoccupante di quello del Jocker de “Il Cavaliere Oscuro”).

Tutti questi elementi contribuiscono a rendere il progetto adatto a un pubblico di bambini; alla lunga però potrebbe stancare gli adulti in sala, a causa del susseguirsi di disavventure repentine e di scene poco originali che tendono a ripetersi nel corso del tempo. Tra inseguimenti in moto e palazzi che crollano come se non ci fosse un domani, la pellicola riesce a coinvolgere i piccoli spettatori grazie ad un ritmo narrativo serrato e ben definito. Allo stesso tempo un ritmo così frenetico rischia di non lasciare spazio alle risate perché i bambini potrebbero perdere il filo del discorso.

Uno degli elementi più sorprendenti è il riferimento a uno dei programmi più seguiti di sempre, il Grande Fratello, in quanto agli occhi dello spettatore adulto potrebbe essere una mossa alquanto azzardata: difficilmente i bambini guardano questo programma.
Nonostante ciò in sala la scena ha suscitato non poche risate.

Un altro lato positivo è l’imprevedibilità, caratteristica fondamentale della pellicola, al pari della comicità e della simpatia dei due agenti, che sono sempre circondati da improbabili e stravaganti compagni di avventure, che siano amici o nemici. Ogni scena, accompagnata da una colonna sonora travolgente, ha motivo di esistere, segue una logica ed è sorprendente, perché è difficile capire prima cosa accadrà.

Un aspetto molto particolare del film è l’uso della tecnica del sogno - con il quale inizia la pellicola e che, tra l’altro, è uno degli eventi più divertenti del progetto - per raccontare ciò che Polpetta vorrebbe diventare un giorno. Nel film si possono individuare due temi: la forza dell’amicizia, data da una grande complicità e fiducia, e la consapevolezza che mai nessuna cassaforte sarà al sicuro con Jimmy Lo Sguercio in circolazione!

Se da un lato la pellicola ha in sé tutti gli elementi che possono renderlo un film molto godibile per i bambini, dall’altro non ci sentiamo di consigliarlo a un pubblico più adulto, poiché potrebbe essere a tratti noioso.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Kung Fu Panda 4 | Vincent deve morire | Challengers | La zona d'interesse | Abigail | Past Lives | Mothers' Instinct | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Wonka | La profezia del male | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La chimera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La bambola assassina | Back to Black | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Comandante | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | I fratelli Sisters | Vangelo secondo Maria | Garfield - Una missione gustosa | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Un mondo a parte | Perfect Days | Una storia nera | The Penitent | A dire il vero | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Palazzina Laf | The Fall Guy | Saw X | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | Marcello mio | Confidenza | Voglio mangiare il tuo pancreas | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Trolls 3 - Tutti insieme (2023), un film di Tim Heitz, Walt Dohrn con Anna Kendrick, Justin Timberlake, Troye Sivan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: