Spia + Spia - Due superagenti armati fino ai denti
Fu nell'ormai lontano 1958 che fecero la loro prima apparizione, sul numero 1394 della rivista Pulgarcito, Mortadelo e Filemón, riadattati in italiano come Mortazzòlo e Rincobronco, nati dalla matita di quel Francisco Ibáñez che, lasciato un impiego presso il Banco Español de Crédito, iniziò a lavorare, a soli ventuno anni, presso la Editorial Bruguera, conseguendo non pochi premi nel corso della sua lunga carriera.
Il regista spagnolo Javier Fesser, da sempre loro fan, ha deciso di portarli sullo schermo, nel 2003, con i volti di Benito Pocino e Pepe Viyuela, all'interno del lungometraggio "La gran aventura de Mortadelo e Filemón", il quale soltanto ora, grazie all'intraprendente Moviemax, raggiunge le sale cinematografiche italiane con il titolo "Spia+spia - 2 superagenti armati fino ai denti". Veniamo quindi a conoscenza dei due calvi ed imbranati agenti della T.I.A. (Total Intelligence Agency), i quali, scoperto che il loro sovrintendente ha ingaggiato un presuntuoso e viscido detective per poter ritrovare il D.D.T. (Demoralizzatore Delle Truppe), pericolosa invenzione del Professor Bacterio finita nelle mani di un basso e stravagante dittatore intento ad usarla per scopi criminali, decidono di entrare in azione e di agire a loro rischio e pericolo.
Il tutto, nel corso di un esilarante spettacolo che, a partire dal lunghissimo prologo, si presenta come un colorato elaborato di celluloide tutt'altro che distante da un vero e proprio cartoon popolato da bizzarri personaggi in carne ed ossa, la cui messa in scena, unita alla grottesca comicità, ricorda in un certo senso il francese "Delicatessen" (1991) di Marc Caro e Jean - Pierre Jeunet. Allora, non si tratta forse di un caso se il cast del film di Fesser comprende anche Dominique Pinon, attore feticcio proprio di Jeunet, tra assurde invenzioni ed individui che, oltre a schiacciarsi e piegarsi tranquillamente in due come fogli di carta, si trovano spesso coinvolti in azioni dai "dolorosi" esiti degni di Will Coyote.
Poco importa, quindi, se, a causa anche dell'estrema loquacità dei suoi protagonisti e della grande varietà di situazioni che si susseguono, "Spia+spia - 2 superagenti armati fino ai denti" risulti a lungo andare difficile da seguire, in quanto, come i succitati fumetti e cartoni animati, il suo scopo non sembra essere altro che quello d'intrattenere in maniera efficace la parte fanciullesca dello spettatore, non molto propensa a concentrarsi sulla trama, ma disposta a farsi rapire spensieratamente da immagini di bernoccoli esagerati e gatti tragicamente scambiati per fax, oltre a rivelarsi come l'ennesima testimonianza di una fantasiosa cinematografia ricca di idee che non è soltanto Almodóvar e Balagueró.
E, per poter coprire di divertenti trovate originali ben 105 minuti di pellicola, di fantasia ce ne vuole veramente tanta!

La frase: "Si vede che lei ha la stoffa del capo, anche se questo lecca - lecca con gli occhiali fa di tutto per contraddirla".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Kung Fu Panda 4 | Vincent deve morire | Challengers | La zona d'interesse | Abigail | Past Lives | Mothers' Instinct | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Wonka | La profezia del male | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La chimera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La bambola assassina | Back to Black | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Comandante | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | I fratelli Sisters | Vangelo secondo Maria | Garfield - Una missione gustosa | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Un mondo a parte | Perfect Days | Una storia nera | The Penitent | A dire il vero | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Palazzina Laf | The Fall Guy | Saw X | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | Marcello mio | Confidenza | Voglio mangiare il tuo pancreas | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Come può uno scoglio (2023), un film di Gennaro Nunziante con Amedeo Grieco, Pio D'Antini, Francesca Valtorta.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: