Moro no Brasil
Realizzato nel 2002, arriva in Italia questo road-movie di oltre 4.000 chilometri firmato dal finlandese Mika Kaurismaki. Il regista - fratello di Aki di cui ricordiamo il piccolo capolavoro "L'uomo senza passato" -, si cimenta in un viaggio all'interno delle tradizioni musicali del Brasile. Un percorso etnoculturale tra i vari stili che hanno reso la musica di questo Paese tra le più conosciute e le più apprezzate nel mondo.
Alla base di questo bel documentario c'è il concetto che la musica è parte irrinunciabile dell'essere umano e come tale è di tutti, quale vero ed unico linguaggio universale. Ma la musica è anche il DNA di una nazione e di un popolo. Quella brasiliana è una musica giocosa e triste al tempo stesso.
Capace di mostrare al mondo l'allegria di un popolo ma anche testimonianza di secoli di colonizzazioni e sottomissioni. Magica risultanza di quel sincretismo fra diverse culture e religioni, la musica del Brasile ha le qualità per raggiungere il cuore di chiunque, anche se lontano migliaia di chilometri, anche se distante per cultura ed estrazione geopolitica. Tutto ciò affiora molto bene in quest'opera di Kaurismaki (anche autore di lungometraggi sin dalla metà degli anni ottanta tra i quali il ganster-movie "Rosso" - 1985 - e "Napoli - Berlino un taxi nella notte" - 1987 -), che sappiamo amare questo Paese che ha in pratica adottato come sua seconda Patria.
Il viaggio si snoda tra Pernambuco, Bahia, Rio de Janeiro, dove possiamo apprezzare i più diversi generi: non solo il samba ma anche l'embolada e il forrò, il frevo e il maracutu. Fra i molteplici interpreti si ascoltano il Grupo Fleetwtxya Tavares da Gaita, Children Fulni, Grupo Fethxa, Band Fulni.
Un film per chi è innamorato di questo grande Paese che è il Brasile.

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Enea (2023), un film di Pietro Castellitto con Pietro Castellitto, Giorgio Quarzo Guarascio, Benedetta Porcaroli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: