HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Men in Black 3











Con abbondante semina di cadaveri e perfino accenni a contenuti di carattere sessuale, già durante i titoli di testa l’evasione del pericolosissimo e mostruoso alieno Boris l’Animale alias Jemaine Clement, arrestato quarant’anni prima, conferisce al secondo ritorno sullo schermo degli ultratecnologici cacciatori di extraterrestri in nero – tratti dai fumetti di Lowell Cunningham – i connotati a cui il regista Barry Sonnenfeld ci aveva abituati con i precedenti due tasselli, rispettivamente datati 1997 e 2002.
Quindi, i connotati di un fanta-blockbuster a stelle e strisce adatto sì a tutta la famiglia, ma non privo di violenza e di elementi di derivazione tipicamente trash; come riconferma anche la divertente sequenza ambientata all’interno del ristorante cinese, in un certo senso vicina a quella che si svolgeva nella macelleria, tra carni varie resuscitate, nel dimenticato "Sbirri oltre la vita", firmato nel 1988 da Mark Goldblatt.
Ma, senza ombra di dubbio, il plot al servizio di questo terzo capitolo (primo girato in 3D) non può fare a meno di presentarsi come una vera e propria variante dello script che fu alla base del secondo "Ritorno al futuro"; dal momento in cui l’agente J, come sempre con le fattezze di Will Smith, si vede costretto a tornare nel 1969 per impedire al citato Boris di uccidere il collega K, cui concede ancora una volta anima e corpo Tommy Lee Jones, sostituito nella sua versione giovanile dal Josh Brolin candidato all’Oscar per "Milk". E, accanto al protagonista de "La ricerca della felicità", quest’ultimo sembra trovarsi perfettamente a proprio agio; mentre, sorvolando sugli elogi ai mai disprezzabili effetti speciali e su un 3D discretamente sfruttato, si procede tra ironiche frecciatine a Mick Jagger e Andy Warhol e la colonna sonora si popola di vecchie hit del calibro di "Strange brew" dei Cream e "I’m waiting for the man" dei Velvet underground.
Per circa 105 minuti di visione che, forse un po’ troppo sbrigativi nel corso della loro spettacolare fase finale, in fatto di intrattenimento riescono comunque nell’impresa di risultare, fortunatamente, più vicini al gradevolissimo capostipite che al pessimo e inutile "Men in black 2".
Senza celare neppure troppo, tra un fotogramma e l’altro, la fondamentale importanza dei ricordi.

La frase:
"Riscriviamo la storia, K, ti va?".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Buena Vista Social Club | La sala professori | Trolls 3 - Tutti insieme | Saw X | Quell'estate con Irène | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Foglie al vento | Comandante | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | La profezia del male | Voglio mangiare il tuo pancreas | Wonka | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Volare | Il fantasma di Canterville | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | The Fall Guy | Io e il secco | Confidenza | Il gusto delle cose | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | The Penitent | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Ricordi? | A dire il vero | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | The Old Oak | Challengers | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Una storia nera | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Back to Black | Eileen | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home | Il mio posto è qui | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | La chimera | Il regno del pianeta delle scimmie | Ritratto di un amore | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il bacio di Klimt (2023), un film di Ali Ray con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: