HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Melancholia











Due lunghi frammenti per spiegare un inizio film catastrofico, da Armageddon.
Nel primo, Justine è una novella sposa che, in abito bianco, giunge col marito alla festa nuziale organizzata per lei in un magnifico castello dalla sorella Claire, moglie e madre di un bambino. In fretta capiamo che qualcosa in Justine non va: a differenza della sicura Claire, la sposa è spesso assente, come se pensieri molesti si appropriassero di lei, si allontana con frequenza dalla festa, appartandosi. Nel secondo frammento ci occupiamo di Claire, che invita la sorella a stare da lei. Veniamo a sapere che un pianeta, Melancholia, si sta avvicinando alla terra e che la collisione è inevitabile. Melancholia fa fede al suo nome, appestando tutti, animali compresi, di tristezza e depressione. E appestando anche lo spettatore, come Lars von Trier sa fare bene. E con esiti più o meno buoni. Qui siamo al minimo storico di comunicazione, nonostante le prove attoriali, la bionda Kirsten Dunst che sa trasmettere la desolazione e Charlotte Gainsbourg, già interprete del controverso Antichrist di von Trier, che vuole invece combatterla, salvare se stessa e la sua famiglia da un destino comune. Più Kiefer Sutherland, John Hurt, Udo Kier, Charlotte Rampling, Stellan Skarsgård.
Non c’è bisogno di Lars von Trier per proclamare che il mondo è in pericolo, l’umanità non ha speranza e che questa apocalisse è del tutto meritata, secondo il nichilista danese. Con la protervia irritante che gli è propria, con le dichiarazioni in conferenza stampa da cui il Festival di Cannes ha preso le distanze, von Trier fa della sua condizione esistenziale (se è reale e non recitata) la condizione di tutti: da buon cineasta, filma immagini suggestive, che talora catturano ipnoticamente, ma vola a bassa quota, nonostante il suo sguardo, come quello dei protagonisti, si volga verso un cielo minaccioso, in cui incombe il pianeta blu di Melancholia. Non osa e non si pone domande, resta cultore passivo di un dato di fatto, resta cultore di se stesso e della propria depressione, da cui non può (?) e non vuole uscire. Ci si aspetta di più: un chiedersi, un affanno, un’idea... non un dolente abbandonarsi. Ciò che rimane è un Armageddon iniziale, con tanto di Wagner e del suo Tristano e Isotta, che fa venir voglia allo spettatore di alzare i tacchi e uscire dalla sala.

La frase:
"La Terra è cattiva. È inutile lamentarsi per lei".

a cura di Donata Ferrario

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il mio posto è qui | Mothers' Instinct | Back to Black | Perfect Days | Anatomia di una caduta | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | La bambola assassina | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Il fantasma di Canterville | Confidenza | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Volare | Io e il secco | Abigail | Comandante | The Fall Guy | La profezia del male | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Wonka | Ricordi? | Vincent deve morire | Emma e il giaguaro nero | La zona d'interesse | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | I fratelli Sisters | Marcello mio | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Voglio mangiare il tuo pancreas | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Aladdin (V.O.) | Challengers | Vangelo secondo Maria | La sala professori | Saw X | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Napoleon (2023), un film di Ridley Scott con Joaquin Phoenix, Vanessa Kirby, Tahar Rahim.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: