HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Marley











Bob Marley è una delle icone della musica contemporanea, un mito che non conosce cali di popolarità. Dalla sua morte sono passati ormai trentuno anni eppure nessuno finora aveva deciso di dedicare un film alla sua figura. La ragione principale? Il mancato sostegno da parte dei familiari di Marley, sempre contrari a progetti simili. L’unico ad essere riuscito a convincerli è stato recentemente Kevin McDonald, documentarista premio Oscar (per Un giorno a settembre, sull’attentato di Monaco del 1972), che è riuscito lì dove pare che anche Martin Scorsese (che avrebbe voluto farne un film di finzione) abbia fallito.

Presentato al Festival di Berlino con una serie di proiezioni evento che ha riempito fino all’ultima poltrona di ogni sala cittadina che lo aveva in programma, Marley racconta con un approccio abbastanza canonico la vita di Bob Marley, ovvero quello cronologico. Eccoci quindi a Nine Mile, in Giamaica, a scoprire come e dove sia cresciuto uno dei padri della musica reggae, un ragazzo che aveva la musica in corpo e che fin da piccolo aveva un talento fuori dal comune. Grande accento è messo sulla figura del padre, Norval Sinclair, un misterioso uomo bianco di origine inglese di cui in pochi hanno informazioni e ancora meno immagini e ricordi e, successivamente, sulle prime avventure musicali di Marley, gregario e leader di volta in volta di molte formazioni quasi sempre di vita breve. Ecco poi il successo, la passione per il calcio, i concerti, la leggenda e i suoi ultimi giorni, tragica vittima di una malattia che forse poteva essere evitata. Il lavoro di McDonald è certosino nella ricostruzione e la serie di eventi cardine della vita di Marley si rivelano in molti casi delle vere e proprie sorprese per chi non conosce già la sua vita. Il materiale di repertorio e le interviste esclusive sono ottime, eppure alla fine Bob Marley risulta comunque una figura sfuggente, un uomo di cui era ed è tuttora difficile capire davvero la personalità. Chissà, forse McDonald non poteva spingersi troppo oltre per non urtare i parenti del cantante, ma manca un punto di vista interessante da cui osservare la storia e le due ore e venti di documentario rischiano così di apparire piuttosto lunghe se non si ha un vivo interesse per il protagonista di questa biografia. A mancare, soprattutto, è la musica di Marley, ciò che poteva essere trainante ed invece rimane quasi sullo sfondo, incapace di unire mondi, pensieri ed aspirazioni che la cronaca di una vita non può far trasparire seguendo un semplice copione di dialoghi. Peccato. Marley rimane così un buon documentario ricco di informazioni, ma non riesce ad ergersi a qualcosa di più come era lecito aspettarsi data la solita bravura di McDonald e un protagonista più che mai leggendario.

La frase:
"No donna, non piangere
Perché ricordo quando sedevamo
Nel cortile del ministero a Trenchtown
Osservando gli ipocriti
Mescolarsi alle brave persone che si incontrano
Abbiamo buoni amici
Oh, e buoni amici abbiamo perso lungo la strada
Con questo futuro grandioso, non puoi dimenticare
il tuo passato
Quindi asciugati le lacrime, dico io
No donna, non piangere".

a cura di Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | L'odio - La Haine | Kung Fu Panda 4 | Io e il secco | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | La bambola assassina | La profezia del male | I fratelli Sisters | Una storia nera | Ritratto di un amore | La natura dell'amore | Past Lives | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Drive - Away Dolls | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Eileen | Il segreto di Liberato | Un mondo a parte | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | L'Ultimo Esorcismo | Il fantasma di Canterville | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Foglie al vento | La sala professori | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | La chimera | Confidenza | The Penitent | Challengers | Saw X | Volare | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | Prendi il volo | La zona d'interesse | Perfect Days | The Fall Guy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Emma e il giaguaro nero | Aladdin (V.O.) | Comandante | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | Vincent deve morire | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home | Quell'estate con Irène | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Abigail | Il regno del pianeta delle scimmie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La Bussola - Il collezionista di stelle (2023), un film di Andrea Soldani con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: